• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA

YouTuber come lavoro, la video tendenza che fa guadagnare

Cecilia Vecchi Posted On 15 Febbraio 2017
0
1.4K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

YouTuber come lavoro è la nuova tendenza, perché YouTube è la piattaforma web più seguita al mondo, e può far guadagnare tanto. Si trova di tutto nel grande Tubo. Argomenti che spaziano dai videogiochi, al makeup, dalla musica, al cibo, dall’elettronica ai motori.

Ma come ci si può arricchire con questo strumento? Quale è il meccanismo?

E’ dal 2010 che YouTube ha dato la possibilità agli utenti di guadagnare. Perché ha deciso di inserire la pubblicità a pagamento in moltissimi video che contiene e poi dividere gli incassi con l’inserzionista. Funziona così: tu pubblichi in rete dei video e permetti a YouTube di inserire all’interno degli spot pubblicitari. Più i tuoi video saranno visualizzati, più le tue inserzioni verranno cliccate e più guadagnerai.

YouTuber come lavoro, alcuni suggerimenti per sfondare in rete

Innanzitutto bisogna premettere che non esiste una regola standard per diventare famosi sul web. E’ fondamentale però crearsi una propria identità, forte e originale. Ricordiamo che, ad oggi, vengono caricate in media circa 300 ore di video al minuto, in tutto il mondo. Un numero notevole.
Quindi, regola numero uno: occuparsi di un argomento di cui si è veramente appassionati. Bisogna saper coinvolgere e attrarre, quindi essere specialisti del tema che si propone. Tutti hanno una possibilità, YouTube è un potenziale enorme ed è uno strumento meritocratico. Ma solo parlando di qualcosa che ci piace si può avere la massima condivisione.
Gli argomenti più popolari che popolano la rete, attualmente, sono i videogiochi e il makeup. Stanno però emergendo altri temi come la scienza o la matematica.
Altra regola: la programmazione. Per fidelizzare l’utente bisogna seguire un dialogo continuo, non mollare.
Inoltre, è premiata la spontaneità e la naturalezza. Il linguaggio da utilizzare deve essere semplice e immediato.

YouTuber

YouTuber come lavoro, altre regole e consigli

Sfruttare i social. Bisogna essere attivi nei commenti ricevuti, rispondere in maniera adeguata sia alle critiche che ai complimenti. Insomma creare una buona rete di dialogo.
Poi, rispettare il regolamento di YouTube, quindi caricare video autentici di cui si hanno i diritti. Mai pubblicare filmati coperti da copyright senza autorizzazione, è una grave violazione, che può portare alla chiusura del canale.
Infine, è importante realizzare un buon video, originale, non lasciare nulla al caso, perché l’immagine è fondamentale.

In Italia abbiamo avuto casi di successo di YouTuber ma mai si sono raggiunti i numeri degli Stati Uniti. (Potete per esempio leggere l’intervista agli amici di Casa Surace e a Antonio Palmucci )

Casa Surace – Canale YouTube

Antonio Palmucci – Canale YouTube

Un esempio è il caso di David Devore. E’ riuscito a guadagnare più di 100.000 dollari con il suo video “David after dentist”.

Conclusioni

YouTuber come lavoro: in tempi di crisi se hai una buona idea, spendi tempo e creatività e puoi diventare una celebrità del web.
Ricorda: sii preparato su un argomento, migliora la tua immagine web, realizza dei buoni video, mettici la faccia e non imitare altra gente.

Post Views: 1.442
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
19 Giugno 2020
YouTube: in arrivo nuove funzionalità per il video social network
13 Febbraio 2019
YouTube, tutti i numeri da conoscere del mondo dei video online
7 Febbraio 2019
Arriva Facebook Camera, ecco la nuova App. Focus sui video e storie.
Read Next

Arriva Facebook Camera, ecco la nuova App. Focus sui video e storie.

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search