Arriva Facebook Camera, ecco la nuova App. Focus sui video e storie.
Si preannuncia una rivoluzione in casa Facebook. E’ stata infatti introdotta da oggi per gli utenti italiani la Facebook Camera. Si tratta del primo passo del social network di Zuckerberg per cercare di contrastare l’ascesa di Snapchat di Evan Spiegel. Questo aggiornamento permetterà l’introduzione di tre novità all’interno della app: una nuova fotocamera in-app, l’introduzione delle Facebook Stories in stile Snapchat ed una opzione chiamata Direct. Questi tre elementi andranno a modificare la parte superiore della app dove adesso è presente la domanda “cosa stai pensando. Vediamo nello specifico le tre novità collegate alla nuova Facebook Camera.
La nuova fotocamera in-app
La nuova fotocamera collegata all’interno dell’applicazione di Facebook introdurrà nuovi effetti creativi e sopratutto interattivi. Per postare su Facebook i contenuti dalla fotocamera posizionata in alto a sinistra, la piattaforma renderà le foto e i video così renderli ancora più visibili.
Le Facebook Stories
L’introduzione delle Stories è sicuramente il cuore di questo nuovo importante aggiornamento di Facebook. Il fine è molto chiaro, come è successo per le Instagram Stories. l’obiettivo è quello di andare ad occupare le fasce di potenziale pubblico che il social network del fantasmino giallo sta sempre più rapidamente conquistando a livello globale.
Il funzionamento sarà come quello di Snapchat: le foto e i video scompariranno dopo 24 ore e non riappariranno sulla bacheca o nel News Feed, sempre se non si voglio postare in maniera normale. Si potrà rispondere alla storia, inviando una risposta individuale in Direct. Per aggiungere il contenuto alle Stories, basterà cliccare sull’icona “La Tua Storia” posizionata sulla sinistra della barra della nuova funzione in cima al News Feed.
Direct
Con Direct si potranno condividere ed inviare le foto privatamente, inviandole a singole persone oppure a gruppo specifici di amici. Il contenuto sarà visibile per due volte alla persona a cui è stato inviato e scomparirà del tutto dopo 24 ore dall’invio.