YouTuber italiani Casa Surace, intervista alla casa più amata del web

La casa più popolare del web, del sud e anche del nord ha aperto le porte a Lifetrends!
La famiglia di Casa Surace ha conquistato non solo noi. I numeri parlano chiaro.
Oltre 100 mila iscritti su YouTube e video che raggiungono oltre i 2 milioni di visualizzazioni (e anche di più…), come il geniale Italy Second – Reaction to Trump’s America First, una community sempre più presente su Facebook (più di 700 mila fan) e Instagram (quasi 40 mila followers).
Italy Second – Reaction to Trump’s America First
Ironia, genialità nell’esaltare i pregi e difetti tra il nord e il sud in chiave comica e umoristica, attraverso i diversi aspetti della vita quotidiana, sono alcune delle caratteristiche che hanno portato il successo gli amici di Casa Surace, nati come società di produzione video.
Abbiamo citofonato alla loro porta nel cuore di Napoli ed ecco cosa ci hanno raccontato.
Scopri l’intervista agli Youtuber italiani Casa Surace
La vita CON UN TERRONE vs SENZA UN TERRONE
1. Come nasce il progetto Casa Surace, in particolare l’idea del “Il terrone fuori sede”?
Il progetto casa surace nasce proprio come una mamma prepara la lasagna. Una
serie di ingredienti che messi nel modo giusto al momento giusto e il tutto cotto “arruscato” danno
alla vita un buon progetto.
L’idea dei fuorisede ci è venuta perchè noi siamo dei fuorisede. Pasqui basta
che si allontana dieci metri da casa già si sente un fuorisede.
2. Dove prendete ispirazione per la creazione dei vostri video?
L’ispirazione la prendiamo dalle conserve di nostra madre, dai messaggi che i
nostri fans ci mandano e che solo a leggerli ci viene il colesterolo, dalle lacrime che buttiamo ogni
volta che cerchiamo di fare i ventenni ma poi per recuperare ci vogliono mesi. La nostra ispirazione sono le nostre vite.
3. YouTube Trend: come creare video virali? Consigli utili per i nostri lettori?
Siate spontanei e sinceri. Il resto viene da se.
4. Qual’è il vostro rapporto con la community degli YouTubers italiani?
Perchè esistono altri YouTubers italiani? Scherziamo. Con molti di loro siamo amici e la competizione è il miglior stimolo per fare sempre meglio.
5. Oltre a YouTube, quali altri canali social coltivate maggiormente e perchè?
Il canale del giardino di nostro nonno. Quello va curato altrimenti non riesce ad innaffiare i broccoli e i pomodori. Altri canali che curiamo sono quello di Facebook, Istagram e un pochino anche
twitter.
6. Quali sono i vostri progetti per il futuro? Sarebbe bello vedervi anche nel “Il terrone fuori Italia”.
Sinceramente viviamo alla giornata. Infatti l’unico progetto futuro che abbiamo in questo momento è pensare cosa mangiare a pranzo. Per il progetto del terrone fuori dall’Italia se ci chiamano
noi abbiamo già le valigie pronte.
7. Avete mai pensato di portare il vostro format in TV?
Quando arriviamo in TV è la stessa domanda che ci fa sempre nostra nonna.
Anzi, lei ci chiede: quando vi possiamo vedere nella televisione? Noi rispondiamo: speriamo presto e non al telegiornale 🙂
Grazie mille,
Un abbraccio da tutta CASA SURACE
Grazie ragazzi! Speriamo di vedervi presto per un buon caffè napoletano!
Rubrica YouTuber Italiani:
YouTuber italiani: l’arte della videogame 3D animation, intervista a Antonio Palmucci