Social Media Trend della Settimana: YouTube festeggia, Facebook sbarca in salotto
Eccoci ai Social Media trend della settimana. Settimana ricca di eventi: gli Oscar in primis (vi siete persi i meme migliori? Qui un nostro articolo per trovarli), la fine del Carnevale (credete di sapere tutto-tutto su questa tradizione? Scopritelo) e alcune nuove opportunità per Facebook (Effetto Cornice, ma anche nuove incursioni nel regno del video), record storici per Youtube e nuove entusiasmanti possibilià con Prisma.
Social Media Trend della settimana: Prisma
Cominciamo proprio con Prisma, l’app che ha fatto la propria fortuna con i filtri artistici.
Non un vero e proprio social network, ma una app che ha avuto relativamente un profondo “impatto estetico”: chi di noi non si è immortalato (o non ha immortalato il proprio gatto) e poi si è “trasformato”, magari in una fantasia pastello o simil-acquerello?
Un’app amatissima che ha riempito le bacheche di Facebook e dei social network di foto “manipolate” davvero interessanti.
Due le novità per questa settimana: una gradita sorpresa, uno Store (ad ora gratuito) completamente dedicato alla app, e nuove possibilità per trasformare le proprie pic in quadri, con filtri assolutamente personalizzati.
Ad ora i filtri sono circa una quarantina, e forse qualcuno del team di Prisma ha cominciato a pensare che fossero leggermente troppi per garantire l’usabilità della app: quelli non utilizzati infatti potranno essere facilmente rimossi.
Mossa che forse strizza l’occhio a possibili “ritorni economici” per i filtri futuri, magari a pagamento?Vedremo.
Ancora in versione Beta invece un tool (per ora utilizzabile solo con il desktop) che promette di ampliare a dismisura le possibilità della app: creare autonomamente i propri filtri. Il processo è ancora lungo, ma a Prisma stanno lavorando su di un software in grado di creare filtri on demand direttamente da mobile. Qui maggiori dettagli.
Facebook alla conquista di Apple TV. Ma non solo Facebook.
Se avete una Apple TV di ultima generazione, forse saprete già di cosa stiamo parlando.
E’ notizia recente che Facebook sia sbarcata sulla box della mela rendendo possibile agli utenti la visione dei video disponibili sul social network.
A onor del vero, anche i competitor non stanno a guardare, visto che l’offerta della Apple TV dovrebbe allargarsi anche a Chromecast (di Google) e a Fire Tv di Amazon.
Molti avevano scommesso su di un aumento dei video a tutti i livelli. Facebook ci aveva puntato soldi, risorse e pubblicità, basti pensare a tutte le varie iniziative in campo multimediale. Ma cosa fa il canale di Facebook?
Naturalmente non scorre la timeline, se non per quanto riguarda uno specifico contenuto: i video degli amici in primis, ma anche visionare i contenuti di una specifica pagina, e naturalmente gli streaming live, che diventano via via maggiormente utilizzati.
Facebook comodamente a casa tua, in salotto, potrebbe essere la chiosa pubblicitaria.
Vedremo se si tratta solo di un ennesimo passo verso il multimediale.
Social Media Trend della settimana: YouTube da record
Rimaniamo sempre nel campo dei video, ma passiamo alla concorrenza: YouTube.
I membri del team hanno voluto festeggiare (e l’hanno reso noto in un post del blog ufficiale) l’attraversamento di una linea simbolica mica da ridere: gli utenti guardano circa un miliardo di ore video al giorno. Una cifra che definire impressionante sarebbe limitante.
YouTube si mantiene cosi’ saldamente in testa, coronando il suo primato con una dato che sancisce una crescita a nove zeri.
Unica nota dolente forse, ma che per ora non spaventa, i passi strategici fatti da Zuckerberg.
Quello maggiormente insidioso, lasciando stare la neonata Facebook Tv che abbiamo appena menzionato, è lo streaming video.
Una mossa alla quale per altro YouTube ha già risposto, con la possibilità per gli smartphone di effettuare dirette. Per leggere ulteriori dettagli sullo storico traguardo, vi rimandiamo al nostro articolo.
Una “Suite” per social network tutta italiana
Concludiamo la nostra rassegna settiamanale dal mondo dei social network con una notizia tutta italiana. Si chiama SpidWit ed è una startup: siciliana, per la precisione.
Cosa fa? Beh, il team di SpidWit ha creato un algoritmo intelligente, “semantico”, che aiuta a cercare e programmare contenuti per il web.
Si rivolge a privati ed aziende, per la realizzazione di una strategia utile nei principali social network professionali, Facebook, Twitter e LinkedIn.
Qualcosa di simile ad HootSuite se vogliamo, ma di diversa concezione. Un bot Facebook funge anche da assistente virtuale per consigliare l’utente della strategia migliore.
Auguriamo a SpidWit davvero molta fortuna. Esplorate le sue potenzialità.
E per i Social Media Trend della settimana è tutto.