Social Media Trend della Settimana: Eventi imperdibili, Snapchat all’attacco, la sorpresa di Spotify
Eccoci ai Social Media Trend della Settimana. Un’altra settimana di notizie, fake news, tweet virali. Il più virale è stato sicuramente quello di Donald Trump, che ha commesso un errore di battitura nell’inviare un cinguettio ed ha scatenato la rete, l’ormai celeberrimo ed incomprensibile “covfefe”.
Se il candidato di Twitter per eccellenza è stato Obama, uno dei primi a servirsi del web in modo innovativo e aperto, Trump sembra destinato ad interpretarne il lato oscuro e bizzarro ed essere protagonista di refusi e dichiariazioni ambigue.
Ma torniamo al social media marketing. Cominciamo ricordandovi un appuntamento imprescindibile, il 16 Giugno, a Venezia. Si terrà nell’Università Ca’ Foscari un incontro per Marketers, quest’anno dedicato al potere delle Community. Un appuntamento che lo scorso anno ha richiamato nomi come MTV e 20th Century Fox. Di più nel nostro articolo.
Per quanto riguarda i social media, da notare le diverse novità per quanto riguarda Snapchat, tra Realtà Aumentata e Droni. Registriamo anche l’approdo in borsa di Spotify, la popolare piattaforma per ascoltare musica e playlist. E parliamo dell’ultimo tentativo di Facebook contro i furbetti.
Social Media Trend della Settimana: Snapchat tra Custom Stories, Droni e Spectacles
Snapchat introduce una nuova feature, una sorta di storia “condivisa” tra amici. La novità si chiama “Custom Stories” e permette, grazie al normale pulsante “Crea Storia”, di includere amici per celebrare un evento o un incontro. Insomma, un tentativo di rendere ancora più partecipativa la piattaforma da 50 milioni di messaggi al giorno. (Approfondite questa e altre novità nel nostro articolo).
Per quanto riguarda la realtà aumentata, un settore dove le aspettative sono molte e i giganti che si contendono il mercato si chiamano Facebook e Google, Snapchat ha da poco brevettato un nuovo prodotto, una versione rinnovata degli occhiali Spectacles, in grado di geolocalizzare l’untente e fornirgli oggetti in realtà aumentata. (Ne parliamo qui).
Ma il buzzing su Snapchat non si esaurisce ancora. I rumors dicono che Snapchat avrebbe inglobato una società americana che produce droni, prova ulteriore, dopo gli Spectacles, che le intenzioni del creatore Spiegel non si limitano alla messaggistica per millennial ma puntano sempre di più a device fisiche.
Social Media Trend della Settimana: un nuovo titolo tecnologico in Borsa: Spotify?
La sede è in Svezia e deve il suo successo, non c’è neanche bisogno di ricordarlo, alla musica di alta qualità trasmessa in streaming. E’ notizia di questi giorni che Spotify avrebbe preparato le scartoffie (usiamo un eufemismo) necessarie a dare l’assalto a Wall Street. Le notizie a questo proposito sono scarse, se ne parla già da un po’, ma qualcosa si starebbe muovendo nelle alte sfere dei consigli di amministrazione.
Spotify andrebbe ad aggiungersi agli altri titoli tecnologici che hanno fatto il loro ingresso nello stock exchange quest’anno. Spotify vale ben 4 miliardi di dollari, e per ora, senza avvalersi dei flussi del mercato azionario, la sua liquidità arriva da inversitori privati e dalle grosse somme derivanti dall’advertising sulla piattaforma gratuita. Vedremo.
Facebook di nuovo contro i furbetti
La notizia circola ciclicamente sul web, ed è la seguente: Facebook dovrebbe penalizzare il clickbaiting, cioè quella pratica fraudolenta che a colpi di puntini di sospensione, titoli fuorvianti e altri stratagemmi sensazionalistici, dirotterebbe traffico immeritato nel sito web.
Ecco, un nuovo annuncio. Il newsfeed dovrebbe ulterioremente “rinnovarsi” per includere algoritmi che valutano la completezza di un titolo, oltre a valutare (ma come? Forse attraverso la verifica della presenza di determinate keyword) eventuali esagerazioni. Insomma, un nuovo step in una battaglia che sembra eterna.
E per questi Social Media Trend della Settimana è tutto!