Snapchat realtà aumentata, in sfida con Facebook per la promettente tecnologia
La realtà aumentata, ormai lo diciamo da tanto tempo, sarà la tecnologia del futuro. Proprio per questo sono molte le aziende che hanno deciso di investire per svilupparla e renderla sempre più “a misura d’uomo”. Tra queste anche Snapchat che, attraverso un nuovo brevetto, ha deciso di sviluppare una nuova versione degli occhiali Spectacles. In pratica un nuovo sistema capace di rilevare la posizione dell’utente e far visualizzare, proprio in base a questo, automaticamente figure e/o oggetti collegate a quel determinato spazio.
Snapchat VS Facebook: chi vincerà la sfida per la realtà aumentata?
L’innovazione sopra citata è senza dubbio pensata per gli Spectacles ma può essere replicata anche su altri dispositivi, come ad esempio smartphone, orologi e quant’altro. Il progetto legato alla realtà aumentata però è già da qualche mese nella mente del management di Snapchat, infatti solo un mese fa sono stati lanciati dei nuovi filtri, denominati World Lenses, i quali permetto all’utente di inserire all’interno di riprese video degli elementi tridimensionali e altre tipologie di animazioni. Quindi non più solo sui selfie, il che pare già un’ottima notizia.
Dall’altra parte però Facebook non si sta facendo trovare impreparato. Proprio nei giorni scorsi il board del famoso social network ha annunciato durante F8, la conferenza riservata agli sviluppatori, di avere come obiettivo dei prossimi anni lo sviluppo della realtà aumentata. Anche in questo caso lo sviluppo procede a passo lento ma siamo certi che nel giro di qualche mese dovrebbero arrivare novità sostanziali. Al massimo per il 2018.
Un concorrente non da poco per Snapchat, ma l’azienda fondata da Evan Spiegel e Bobby Murphy sa come muoversi e soprattutto ha il vantaggio di aver iniziato a sviluppare questa tecnologia con un leggero anticipo sulla concorrenza. Basterà a primeggiare oppure anche in questo caso “il pesce più grande si mangerà quello più piccolo”? Non resta che aspettare.
Voi che sensazioni avete? Scriveteci nei commenti…