Social Media News della settimana: le migliori novità degli ultimi 7 giorni
Social Media News della settimana. Cosa è successo questa settimana nel frenetico mondo dei network su cui passiamo in media 5 ore al giorno? La notizia che tiene banco è sicuramente lo sbarco di Snapchat in borsa. (Ricorderete quando è successo a Facebook, con un informale Mark Zuckerberg che violava il rigido dress-code di Wall Street presentandosi nella sua usuale maglietta, incassando numeri da capogiro). Ecco, qualcosa di simile è successo anche ai ragazzi di Snapchat, Bobby Murphy ed Evan Spiegel. I losangelini sono andati alla conquista della finanza americana forti dei numeri impressionanti del loro social network.
Lo sbarco in borsa (la società si chiamerà Snap.inc e l’intenzione è quella di raggranellare per il momento qualche miliardo di dollari, guardando ad un potenziale di 20) non è l’unica novità settimanale per quanto riguarda il fantasmino. All’orizzonte, qualche screzio con Android. Per scoprire tutto sull’ultimo trend, vi rimandiamo all’articolo che LifeTrends ha pubblicato qualche giorno fa.
Anche Facebook non sta a guardare. Notizia fresca fresca, lanciata da poco dal Wall Street Journal, Zuckerberg si starebbe preparando per un’integrazione con il piccolo schermo. Obiettivo, quello di conquistare smart Tv e affini, compresa quella di Cupertino della Apple. L’ultima mossa del social, non del tutto imprevista, visti i precendeti interessi di Menlo Park per lanciare nuove feature video. Unico problema: i contenuti video presenti sul social non sono ancora in grado di competere con i numeri di Youtube. A questo proposito, gli ingegneri di Facebook stanno sviluppando ulteriori migliorie ai video, come contenuti più lunghi e produzioni originali.
Sempre restando sul versante della “social Tv”, non possiamo non menzionare il buzzing che il prossimo evento televisivo nostrano sta suscitando. Se le pubblicità in televisione con cui Sanremo ha deciso di iniziare le danze hanno sollevato più di qualche dubbio in merito al buongusto (polemiche ovvie che lasciano il tempo che trovano, e che non tengono conto che la campagna promozionale voleva proprio essere qualcosa di innovativo: missone riuscita), più interessante è l’analisi fatta da Reputation Manager sugli attuali numeri “social” di partecipanti e conduttori.
A guidare Lodovica Comello, con sei milioni di follower tra Facebook, Instagram e Twitter. Al secondo posto il rapper Clementino, mentre al terzo posto l’amatissimo Gigi D’Alessio. Difficile invece stabilire l’influenza della regina della televisione chiamata all’Ariston per questa 67esima edizione, Maria De Filippi: pur non avendo account social, è stata nominata almeno 25 mila volte. Staremo a vedere cosa succederà durante la kermesse.
Ritornando alle Social Media News della settimana, menzionano per finire alcune novità davvero interessanti. Si tratta di Lego Life, di cui non potevano non occuparci anche su LifeTrend, di un’interessante proposta tutta italiana per un social network dedicato agli amici a quattro zampe, e di un social network tematico, Exedra, dedicato a specialisti e ingegneri. Di Lego Life abbiamo appunto già parlato: un luogo di gioco e interazione dedicato ai bambini piccoli, legato alle creazioni con i mattoncini. Un’idea interessante da parte di un’azienda leader che ha deciso per una mossa davvero moderna. Qui i dettagli.
Social Media News della settimana: in Italia?
Sul versante italiano, menzioniamo un social davvero originale sviluppato da un ragazzo lombardo, Marco Martinenghi, di cui si è occupata la stampa di Varese: il social si chiama Bepuppy ed è in una versione beta. L’idea è semplice ma efficace: visto l’interesse straordinario suscitato da gatti e affini, questo intraprendente programmatore ha pensato ad un social tutto dedicato a loro. Che potrebbe avere i numeri per avere una bel seguito. Terremo d’occhio il suo sviluppo in questa rubrica.
Un’altra realtà tutta italiana, dedicata agli specialisti e ideata a Roma: è Exedra, e il suo obiettivo è quello di “fare network” nell’Ordine degli Ingegneri. Ormai la comunicazione passa anche attraverso i social, e quale modo migliore che quello di creare una comunità online dove scambiarsi informazioni e offerte di lavoro? Exedra sembra essere un mix italiano di Linkedin e Facebook, sviluppato recentemente da “Sistemi Digitali” dell’Ordine degli ingegneri romano e presentato ufficialmente proprio in questi giorni.
E con questo abbiamo terminato le Social Media News della settimana. Continuate a leggerci.