• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA TENDENZE

PocketSprite: il mini gameboy per gli amanti del retrogaming

Mirko Marletta Posted On 4 Marzo 2018
0
1.7K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Il GameBoy non ritornerà nella veste che lo vide protagonista fino al 2003, ma riapparirà sotto forma di PocketSprite.

Nelle scorse settimane avevamo parlato di Gamesheel emulatore del dispositivo che ha battuto ogni record di longevità, così come avevamo scritto di tanti ritorni dal passato tra cui il fantastico Tamagotchi fautore di tante gioie e di tanti pianti soprattutto tra i più piccoli.

Così come avevamo scritto del ritorno prepotente di SNES Nintendo Classic Mini e del suo record di acquisti realizzato.

Questo nuovo dispositivo PocketSprite si caratterizza per piccolissime dimensioni che lo fanno stare nel palmo della mano.

È una micro-console tascabile e potete metterlo nel vostro mazzo di chiavi, giocando con i titoli presenti al suo interno nel momento in cui state viaggiando in metropolitana o sui treni, piuttosto che nelle sale di attesa delle ferrovie o alle poste, a patto di tenere basso il volume per non infastidire chi vi sta a fianco.

La bellezza di questo PocketSprite sta nella possibilità di fare girare emulatori di giochi

  • Game Boy
  • Game Boy Color
  • Sega Master System
  • Game Gear

e c’è da sapere di più, molto di più. Questa console tascabile è open source e questo permetterà di fare giocare qualsiasi gioco pubblicato in passato.

PocketSprite in pillole

Andiamo a vedere quali caratteristiche mostra questo piccolo e portatile PocketSprite:

  • display OLED 25×22 millimetri
  • connettività bluetooth e wi-fi
  • speaker interno da 13 millimetgri
  • chipset dual-core Esp32
  • RAM da 520 Kb (stesso del GameBoy originale).

Il prodotto è stato realizzato grazie alla campagna crowdfounding ed è acquistabile per 55 dollari su Crowdsupply.com .

Perché vince l’effetto nostalgia

Che si parli di PocketSprite o di altri dispositivi prodotti nel passato e ritornati di prepotenza nel presente, la prima cosa che vien da domandarsi è per quale ragione vi è una predisposizione a voler impossessarsi dei giochi e delle console fabbricate decenni fa.

La risposta è facilmente reperibile alla voce “effetto nostalgia” e non è la prima volta che ne parliamo nei nostri articoli.

L’effetto nostalgia si lega strettamente alle operazioni di marketing tanto nel gaming quanto nel mondo smartphone.

Una dimostrazione tangibile è stata data dal Nokia 3310 in versione 2017 per quello che riguarda la telefonia, mentre nel mondo videoludico la console Nintendo Classic Mini ha abbattuto ogni possibile dubbio sulla reale efficienza di un ritorno dal passato delle console che con l’epoca odierna stonano e nulla hanno a che vedere.

Eppure la possibilità di tornare a giocare con titoli che hanno caratterizzato la nostra adolescenza vince su ogni pensiero.

Post Views: 1.682
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Vero, cos'è e come funziona l'app del momento
Read Next

Vero, cos'è e come funziona l'app del momento

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search