• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA WEB

Mercedes Energy Storage: la nuova tecnologia di stoccaggio dell’energia elettrica

Lorenzo Cagnazzo Posted On 6 Novembre 2016
0
738 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Mercedes aumenterà il proprio impegno nella creazione di tecnologie di stoccagio dell’energia elettrica.

Un modo per rispondere anche alle tecnologie prodotte da Tesla, quali  Powerwall 2 di Elon Musk e per sostenere gli investimenti nel mondo delle auto elettriche.

Mercedes Energy Storage

Mercedes Energy Storage

Mercedes ha appena comunicato la sua espansione di Mercedes Energy Storage in America con un nuovo stabilimento ed una società (la Mercedes energy Americas) sorella di quella creata in Germania nel 2015 per la creazione di tecnologie per lo stoccaggio di energia elettrica.

Una tecnologia che è stata vista anche da parte di Tesla, con i suoi Powerwall 2 e Solar Roof, che abbiamo discusso diversi giorni fà.

Con questa nuova invenzione, Mercedes intende aumentare il proprio coinvolgimento nella creazione di batterie agli ioni di litio in grado di sostenere la maggiore domanda di autonomia delle vetture sia ibride che elettriche.

Nel frattempo che il mercato delle elettriche si sviluppi, Mercedes Energy Storage verrà venduto come modulo di stoccaggio di energia per uffici, abitazioni, industrie permettendo così di ammortizzare maggiormente i costi di investimento richiesti in ricerca e sviluppo.

La scelta di espandere la produzione al mercato americano segue quella di creare una seconda fabbrica in Sassonia per la creazione di batterie in grado di alimentare i futuri modelli a marchio EQ e tutte le nuove tecnologie che Mercedes porterà in commercio.

Post Views: 738
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Hype, la nuova applicazione dal creatore di Vine
Read Next

Hype, la nuova applicazione dal creatore di Vine

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Genova Creazione Siti Web: l’importanza di creare un sito internet efficace
    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • Popular Posts

    • 1
      Genova Creazione Siti Web: l'importanza di creare un sito internet efficace
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2023 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search