Mercedes Energy Storage: la nuova tecnologia di stoccaggio dell’energia elettrica
Mercedes aumenterà il proprio impegno nella creazione di tecnologie di stoccagio dell’energia elettrica.
Un modo per rispondere anche alle tecnologie prodotte da Tesla, quali Powerwall 2 di Elon Musk e per sostenere gli investimenti nel mondo delle auto elettriche.

Mercedes Energy Storage
Mercedes ha appena comunicato la sua espansione di Mercedes Energy Storage in America con un nuovo stabilimento ed una società (la Mercedes energy Americas) sorella di quella creata in Germania nel 2015 per la creazione di tecnologie per lo stoccaggio di energia elettrica.
Una tecnologia che è stata vista anche da parte di Tesla, con i suoi Powerwall 2 e Solar Roof, che abbiamo discusso diversi giorni fà.
Con questa nuova invenzione, Mercedes intende aumentare il proprio coinvolgimento nella creazione di batterie agli ioni di litio in grado di sostenere la maggiore domanda di autonomia delle vetture sia ibride che elettriche.
Nel frattempo che il mercato delle elettriche si sviluppi, Mercedes Energy Storage verrà venduto come modulo di stoccaggio di energia per uffici, abitazioni, industrie permettendo così di ammortizzare maggiormente i costi di investimento richiesti in ricerca e sviluppo.
La scelta di espandere la produzione al mercato americano segue quella di creare una seconda fabbrica in Sassonia per la creazione di batterie in grado di alimentare i futuri modelli a marchio EQ e tutte le nuove tecnologie che Mercedes porterà in commercio.