Hype, la nuova applicazione dal creatore di Vine
Vine, il servizio che permetteva la condivisione di video e che ebbe un grande successo, è stata chiusa da Twitter: al suo posto arriva Hype. Stesso ideatore ma alcune funzionalità sono state riviste e aggiornate.
Hype attualmente è disponibile soltanto per iOS ma gli sviluppatori hanno promesso che a breve sarà disponibile anche su Android, anche se per ora è difficile stabilire una data.
Hype: cos’è e come funziona
Dallo scorso 31 Ottobre nel nostro App Store, sulla scia del grande successo dei live streaming, con Periscope prima e Facebook poi, possiamo trovare anche Hype.
In sostanza è un’applicazione che consente ai propri utenti di trasmettere video in tempo reale, ma che ha alcune funzionalità aggiuntive che la contraddistinguono dagli altri competitor. In particolare gli utenti che fanno una diretta possono renderla disponibile “on demand” per coloro i quali vogliono guardarla in un momento successivo.
La vera novità però è un’altra: gli utenti che trasmettono in diretta possono condividere foto, GIF e video dal proprio smartphone, ma potranno aggiungere testo, sfondi a tema e emoji, oltre alla musica dalla propria libreria di iTunes. Gli utenti in diretta potranno anche decidere su altri parametri, come ad esempio se apparire a schermo in intero o se far visualizzare solo una miniatura.
Chi invece si accinge ad assistere alle dirette potrà commentare, così come di consueto, ma anche partecipare a sondaggi e fornire dei feedback. In Hype non si vedranno più i cuoricini come in Periscope ma ci saranno degli sparkles, che letteralmente significa scintille.
La tendenza dei video, dunque, tende a non vedere accenni di cedimento: le app si moltiplicano ed ognuna di queste porta delle funzionalità aggiuntive che migliorano il servizio e l’esperienza dell’utente. Hype è solo l’ultima innovazione nata da un team di sviluppatori ma a breve ci aspettiamo altre novità.