• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE STORIE VIAGGI

Mercatini di Natale 2016: guida ai migliori

Federica Motto Posted On 17 Novembre 2016
0
1.2K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Finalmente i mercatini di Natale!

Novembre è il mese in cui si comincia a percepire il clima natalizio, iniziano a comparire le prime luccicanti decorazioni di Natale e i bambini diventano festosi e impazienti. Novembre è anche il mese in cui si pianifica il giro dei mercatini natalizi. Improvvisamente le città si trasformano: le vie si riempiono di numerose bancarelle, il profumo speziato del vin brulé pervade le strade, e in sottofondo si sentono i canti di Natale.

I mercatini di natale sono una meta ideale per il ponte dell’immacolata. Ma quali scegliere? Ecco la guida ai migliori, in Italia e all’estero.

Bolzano e i mercatini dell’ Alto Adige: il 25 novembre si inaugura il Bozner Christkindlmarkt, il famoso mercatino del capoluogo del Südtirol. Il centro storico di Bolzano si anima con caratteristici banchetti e luci natalizie. Da qui si può intraprendere quello che viene chiamato “Il percorso delle stelle natalizie”, che si snoda tra alcune delle vallate più belle d’Italia. Il percorso tocca i mercatini di: Merano, Vipiteno, Bressanone, Brunico e Bolzano. Da un paio d’anni i mercatini dell’Alto Adige hanno anche ottenuto la certificazione di “Green Event“.

bolzano

 

Strasburgo: Strasburgo è una città meravigliosa e a Natale diventa di una suggestione unica. I mercatini natalizi in Alsazia sono molto sentiti e, alle prime ore dell’imbrunire, la piazza centrale di Strasburgo diventa un luogo da fiaba: le casette in legno, l’odore dei biscotti e le luci di festa che colorano l’imponente cattedrale. Tra le bancarelle si possono trovare oggetti di artigianato francese e tedesco e assaggiare i tanti dolci alsaziani, in particolare i Bredele, i famosi biscotti natalizi alsaziani al burro.

strasburgo

 

Innsbruck: sotto le feste natalizie, la città tirolese diventa un luogo incantato. Le montagne innevate fanno da splendida cornice ad un centro storico “addobbato a Natale” in ogni suo angolo. Innsbruck conta ben quattro mercatini di Natale. Il più celebre si trova tra le vie del centro: qui si possono trovare leccornie di ogni genere e molti prodotti artigianali. Poco distante si trovano il mercatino di Marktplatz e quello di Maria-Theresien-Strasse, diventato famoso per i cristalli. Molto particolare è il mercatino di Natale al castello Hungerburg; questo viene definito “mercatino panoramico” perchè da qui si può ammirare tutta la vallata dall’alto. Il castello è comodamente raggiungibile tramite un trenino che parte dal centro città.

mercatino di natale di innsbruk

 

Dresda: il mercatino di Dresda (Striezelmarkt) è il più antico d’Europa. L’Altmarkt, la piazza centrale famosa nella storia per essere stata luogo di tornei cavallereschi, si riempie di casette rosse e bancarelle. Per chi si trova in zona è d’ obbligo assaggiare lo streller o striezel, il pane natalizio con i canditi e frutta secca che dà il nome al mercatino.

dresda

 

Trento: il periodo di Natale è un’ottima occasione per scoprire la città di Trento. Il 19 novembre si inaugurano i tradizionali mercatini di Natale che hanno luogo in Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti. Le numerose casette in legno espongono prodotti dell’artigianato locale, candele, spezie, addobbi natalizi e specialità gastronomiche. Fate un giro tra le vie del centro con un’immancabile bicchiere di buon vin brulè!

trento

 

Cerchi alternative ai mercatini per l’8 dicembre? Scopri anche 5 idee last minute per il ponte!

 

Post Views: 1.197
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
7 step per diventare un influencer sui social media
25 Settembre 2019
Nel 2019 in calo il tempo trascorso sui social media
4 Settembre 2019
Smartphone Cinesi: 5 nuovi device da non sottovalutare
Read Next

Smartphone Cinesi: 5 nuovi device da non sottovalutare

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search