• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA STORIE

YouTube TV: in Usa 40 canali in streaming a 35 dollari al mese

Alessandro Bruschi Posted On 1 Marzo 2017
0
1.3K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Gli ottimi risultati per quanto riguarda il numero di ore di video visualizzate non bastavano. Adesso arriva la YouTube TV, il servizio che si è prefisso l’obiettivo di competere con le televisioni americane. Sì, perché per adesso il servizio è disponibile solo sul territorio statunitense, ma a breve dovrebbe sbarcare in tutto il mondo. “Presto nei più grandi mercati”, ha detto Google.

YouTube TV: cos’è e come funziona

La YouTube TV sarà ovviamente un servizio a pagamento. L’iscrizione infatti costerà 35 dollari al mese e permetterà di vedere in streaming le principali reti di informazioni americane, come ad esempio CBS, FXX, Fox, Nbc e Abc, oltre a eventi sportivi e film. Un pacchetto completo, dunque.

Ciò che distingue YouTube TV dai canali televisivi classici è la possibilità di accedere a tale servizio attraverso 6 dispositivi al massimo. Quindi ognuno dei sottoscrittori del servizio potrà vedere le reti televisive sopracitate simultaneamente attraverso smartphone, tablet, televisiori e altri dispositivi. YouTube TV si basa esclusivamente sulla connessione internet e non su satellite o cavo come le televisioni tradizionali. Come per Netflix, gli utenti iscritti non firmeranno alcun contratto, ma al contrario potranno annullare la sottoscrizione dell’accordo in qualunque momento semplicemente utilizzando l’applicazione.

I concorrenti però non mancano, infatti in questo settore sono già presenti la Sling tv di Dish e la Direct Tv di At&T. L’ingresso di YouTube, e quindi della galassia Google, servirà soprattutto ad aumentare l’interesse verso questi servizi, ma anche e soprattutto a migliorare costantemente la qualità di quanto offerto.

youtube tv

A chi si rivolge la YouTube TV?

Il target di riferimento di questa novità “made in Big G” andrà a toccare sicuramente un pubblico più giovane. Un target, dunque, che abbia dimestichezza con la piattaforma YouTube ed il suo funzionamento, ma che abbia anche una certa predisposizione all’utilizzo di più dispositivi contemporaneamente. I Millennials, sostanzialmente. Esclusi dunque, ma non a priori, i fruitori abituali della TV tradizionale.

 

Post Views: 1.272
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
19 Giugno 2020
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
Google Home Vs Amazon Echo: principali differenze
Read Next

Google Home Vs Amazon Echo: principali differenze

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search