• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » TECNOLOGIA

Google Home Vs Amazon Echo: principali differenze

Caterina Visconti Posted On 1 Marzo 2017
0
1.4K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Google Home Vs Amazon Echo: la domotica invade le case di migliaia di persone. Sono entrambi alto-parlanti a comando vocale in grado di controllare la casa, effettuare ricerche, riprodurre musica.

Google Home Vs Amazon Echo: scopri quale fa al caso tuo

Puoi connettere molti servizi e prodotti ad Alexa di Echo. Lei, però, non conosce molte cose di te e non è sempre in grado di fornire risposte corrette e adatte al contesto.

Home, il servizio di Google, ha accesso a moltissimi servizi ricchi di dati a cui hai fornito il consenso. Questo servizio include le informazioni sul traffico, eventi in arrivo dal Google Calendar e traduzioni vocali con Google Translate.

Google Home Vs Amazon Echo: I servizi musicali supportati da i devices sono:

  1. Echo: Prime Music, Spotify Premium, Pandora, TuneIn, iHeartRadio e Audible.
  2. Google Home: YouTube Music, Spotify, Pandora, Google Play Music e TuneIn.

Grande assente:Apple Music. Per usufrire del servizio di Apple è necessario collegare lo smartphone o pc a Echo via bluetooth senza però avere la possibilità di controllarlo tramite Alexa.

Google Home Vs Amazon Echo: la televisione.

Uno dei vantaggi di Google Home è è nella connesione dei devices che supportano Google Cast. Se il devices si basa su Cast è possibile riprodurre l’audio da qualsiasi cassa o video da qualsiasi TV compatibile o attraverso Chromecast.

Con Echo, invece, è possibile controllare la tv collegandola al Logitech Harmony Hub e connettendola ad Alexa attraverso IFTTT.

Google Home Vs Amazon Echo: connessione alla smart home.

L’API di Echo consente alle compagnie di integrare i loro servizi e prodotti con Alexa. Attualmente sono più di tremila gli skills di Alexa. Il dispositivo può essere connesso a Philips Hue, Nest, WeMo, Wink, SmartThings, iDevices, Insteon, e altri.

Google Home ha solo cinque funzioni smart integrate: Google Chromecast, Nest, Philips Hue, SmartThings e IFTTT. Ne verranno sicuramente installate delle altre in futuro.

Personalizzazione e prezzo dei devices

Echo è possibile acquistarlo in due colori: bianco o nero. Google Home, invece, è uguale per tutti: la parte superiore è bianca e quella inferiore grigia ma le basi sono disponibili in diverse colorazioni e materiali: in tessuto grey, mango, marine e violet, in metallo carbon, snow e copper.

Per quanto riguarda il prezzo Google Home è più economico di Amazon Echo full size: $130 contro $180. Si può però risparmiare con Echo Dot, lo speaker più piccolo da $50.

 

Post Views: 1.403
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Rugged phone Mobile World Congress 2017, gli indistruttibili
Read Next

Rugged phone Mobile World Congress 2017, gli indistruttibili

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search