WhatsApp: in arrivo le videochiamate su Android, iOS e Windows Phone
WhatsApp ha annunciato ufficialmente l’arrivo delle videochiamate sui sistemi opertivi aggiornati Android, iOS e Windows Phone. Oltre un miliardo di persone può ora utilizzare un’altra modalità di comunicazione, già offerta da molti servizi concorrenti, tra cui Skype, Facebook Messenger, Apple FaceTime, Viber e Google Duo. La funzionalità verrà attivata nei prossimi giorni.
L’obiettivo di WhatsApp è quello di aiutare le persone a rimanere in contatto con amici e familiari. Ciò è stato ottenuto offrendo prima le conversazioni di testo, poi le chiamate vocali e ora le videochiamate. Prima di renderle accessibili a tutti sono stati effettuati numerosi test per garantire il funzionamento con migliaia di dispositivi differenti e i tre principali sistemi operativi mobile.
Effettuare una Videochiamata

Videochiamata WhatsApp
Per avviare la vostra prima videochiamata su WhatsApp non dovrete fare altro che aprire la chat con uno dei vostri contatti e cliccare sull’icona della cornetta. Comparirà sulla schermata una finestra che vi permetterà di scegliere tra Chiamata vocale o Videochiamata. Quest’ultima potrà essere avviata solo se anche il contatto che state chiamando ha installato questa versione dell’app.
Un aspetto interessante è il fatto che quando si riceve una chiamata, l’app mosterà il video con il vostro faccione che prima di accettare la chiamata, in questo modo potrete risistemarvi i capelli o il trucco prima di mostrarvi in pubblico! Per valutare il servizio occorrerà ovviamente aspettare la versione finale ma, per ora, la qualità dei video non sembra male.
Costi della videochiamata
Proprio come le chiamate, nonostante siano gratuite in termini di ricarica telefonica, si fanno pagare in termini di consumo di dati (GB).
Proprio così, a meno che non disponiate di una buona connessione WIFI o di un piano tariffario ultra vantaggioso che comprenda illimitati GB di traffico dati, rischiate di superare il limite compreso nella tariffa.