• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA

WhatsApp e risparmiare memoria: come fare per abbassare i consumi

Alessandro Bruschi Posted On 20 Aprile 2018
0
1.5K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La memoria piena è un problema comune per i possessori di smartphone, soprattutto per chi utilizza più datati. Un vero e proprio trauma, verrebbe da dire. Solo i device con storage ampi, come ad esempio 64 GB o 128 GB, non conoscono questa complicazione. Per tutti gli altri invece la cancellazione del video o della foto di troppo è attività quasi quotidiana. Le app al momento dell’aggiornamento occupano sempre più spazio, ma è soprattutto WhatsApp ad essere complice del riempimento della memoria interna del proprio smartphone. Di seguito vi spieghiamo alcuni trucchetti per ridurre i consumi e avere uno smartphone “semi-libero”.

WhatsApp e i trucchi per risparmiare memoria

Ognuno di noi quotidianamente utilizza le chat di WhatsApp, è inevitabile: le conversazioni online sono diventate ormai una forma di comunicazione estremamente diffusa a livello mondiale. Non esistono al momento estensioni o altre app che possano permettere all’utente di liberare la memoria del proprio smartphone. Per ridurre lo spazio occupato dall’app ci sono alcuni trucchetti interessanti. Il primo riguarda l’eliminazione del salvataggio automatico dei file; così facendo le foto e i video ricevuti vengono scaricati solo se l’utente decide di farlo. Il secondo trucco per risparmiare memoria è ancora più semplice: basterà infatti eliminare le chat più ingombranti, ovvero quelle al cui interno ci sono molti file multimediali. In questo modo vedrete lo spazio di archiviazione aumentare in maniera esponenziale.

Il terzo e ultimo consiglio è un po’ più drastico ma certamente funzionale: la soluzione è quella di disinstallare e reinstallare l’app in modo da acconsentire all’eliminazione di tutti i file temporanei che occupano spazio. Prima però di portare avanti questa procedura è necessario fare un backup delle chat e dell’app in modo da salvare tutti gli altri contenuti di cui non si vuole perdere le tracce. Una volta installato nuovamente WhatsApp saranno presenti soltanto i file “voluti” mentre tutti gli altri saranno completamente spariti. E la memoria interna ringrazierà.

 

Post Views: 1.515
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Euroflora 2018 biglietti e date dell'evento
Read Next

Euroflora 2018 biglietti e date dell'evento

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search