Trovare lavoro: Facebook sfida Linkedln
Il modo di cercare lavoro negli ultimi tempi si è sostanzialmente modificato. Con l’avvento dei social network la ricerca è diventata più immediata e dinamica. Allora chi meglio del social network più noto al mondo con i suoi oltre 1,8 miliardi di utenti poteva approfittare di questo scenario?
Il lavoro si cercherà su Facebook
La nota piattaforma infatti, sta testando alcune nuove funzionalità molto simili a quelle già presenti su LinkedIn. Presto i responsabili delle pagine di una società o di un’azienda potranno creare degli annunci di lavoro. Quindi raccogliere le candidature degli utenti passando proprio da Facebook.
L’idea di creare questa novità arriva da un’attenta analisi di Facebook sul comportamento delle sue Pagine aziendali. Le stesse che già oggi pubblicano annunci di lavoro.
Candidarsi diventerà dunque facile e veloce. Ma il vero vantaggio sarà per i reclutatori. Prima di fissare un eventuale colloquio potranno curiosare fra le foto, i post e le passioni dei candidati. In generale l’80% dei candidati e il 64% dei responsabili delle risorse umane sfruttano il web come piattaforma principale del proprio lavoro di selezione.
Ci saranno diverse indicazioni: il salario previsto, il titolo della mansione, e le specifiche come part-time e full-time. Gli annunci che vedremo nelle bacheche delle Pagine Facebook saranno diversificate graficamente dagli altri tipi di contenuti soliti agli utenti. Le inserzioni saranno raccolte in una sezione dedicata a parte. Ci sarà il pulsante “Candidati Ora” con cui si potrà inviare il form precompilato in base alle informazioni ricavate dal proprio profilo. Alle compagnie verranno inviati come se si trattasse di un messaggio diretto. Questo può essere fuorviante perché il rischio è di mescolare i curricula con richieste di informazioni o chiarimenti.
Attualmente non sono noti molti dettagli. E’ ignoto anche se il servizio verrà fornito in maniera gratuita o se verrà introdotto il pagamento di un canone.