Cresce in modo esponenziale il traffico verso i video online
I trend video 2017, adesso che siamo vicini alla fine dell’anno, iniziano ad essere analizzati da marketers ed addetti ai lavori. Nel nuovo anno, infatti, i video continueranno nella loro ascesa e nella loro centralità nelle strategie di marketing. Gli utenti sono sempre più attratti dai video e le previsioni sono lì a dimostrarlo: nel 2016 il 60% dei marketers le ha utilizzati nelle strategie, mentre nel 2017 il 74% del traffico online sarà derivante da video.
I 5 Trend video 2017: l’analisi
Dopo un’analisi dei numeri passiamo adesso ai trend video 2017. Sono 5 per l’esattezza. Ecco i dati:
- La maggior parte dei video online saranno visualizzati durante l’orario prime-time, ovvero dalle 21:00 circa alle 23:00. I risultati superano i dati di qualsiasi altro network televisivo.
- La visualizzazione avviene su più device contemporaneamente: l’85% degli utenti con età compresa tra 18 e 49 anni li utilizzano, mentre i 2/3 degli utenti di YouTube guardano un video mentre in sottofondo scorre la televisione.
- L’audience di YouTube è altamente interessata, o engaged. Infatti metà degli utenti compresi tra 18 e 34 anni si definiscono pronti ad interrompere qualsiasi attività in essere pur di vedere il nuovo video del loro personaggio preferito.
- YouTube, tra i teenager e i millennials, riscuote molto successo. Tra i primi la maggior parte di loro risponde immediatamente YouTube quando viene chiesto loro la prima fonte video. Anche per quanto riguarda i millennials i risultati sono ottimi: 4 su 10 affermano di utilizzare esclusivamente YouTube per guardare video riguardo ai loro interessi. 6 teenager su 10 invece definiscono YouTube come una piattaforma che ha cambiato il loro modo di vedere le cose. I dati sulla televisione confermano questi dati: i teenager guardano il 64% in meno la tv rispetto agli adulti, mentre per i millennials questo dato è del 47%.
- Anche per gli inserzionisti il 2017 potrà essere un anno importante, infatti se questi facessero advertising anche su YouTube e non solo in Tv potrebbero veder aumentata la loro audience del 56%.
(Fonte: Think with Google)
Nelle strategia di business quindi sarà impossibile sottrarsi ai video. Emozione, voglia di sentirsi partecipe di una storia: sono soprattutto queste due le leve che stanno consentendo al video marketing di imporsi.
Ma come si crea un video aziendale di successo?
Gli elementi che contraddistinguono un video di successo sono essenzialmente 4:
- sguardo verso il futuro: i video devono dunque far capire l’azienda, il suo core business e gli obiettivi che si è posta
- esperienza autentica: onestà e trasparenza alla base del racconto dell’azienda
- emozione: il cuore dell’utente, deve essere quello l’obiettivo finale dei video aziendali
- pensiero positivo: veicolare messaggi ottimistici porta l’utente ad essere maggiormente interessato ad interagire col contenuto.
I trend video 2017 e le linee guida li abbiamo. Adesso non resta altro che mettere in pratica ed iniziare a creare video.
Che cosa state aspettando?