• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » EVENTI-HOME MOBILE

StartupDay 2018, diretta streming per premiare l’innovazione

Alessandro Bruschi Posted On 8 Febbraio 2018
0
6.0K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

StartupDay 2018 è stata un’iniziativa interessante e che ha messo le forze politiche, impegnate nella corsa elettorale, davanti ad un bivio: impegnarsi in una politica economica in grado di sostenere quella che sarà l’impresa italiana del futuro. Per troppo tempo le parole “ricerca” e “innovazione” sono state messe al centro dei programmi elettorali per poi essere messe da parte. Troppe volte le startup italiane si sono viste portatrici di ottime idee e progetti salvo poi dover espatriare per trovare finanziamenti adeguati o anche semplicemente ascolto.

StartupDay 2018: le aziende chiedono attenzione

Proprio così, fino ad oggi le aziende e le startup del nostro Paese si sono sentite tradite, messe in un angolo. Ma con Startup Day, evento organizzato da Agi che ha visto riuniti oltre 40 esponenti dell’innovazione italiana, tra cui imprenditori e investitori, la richiesta è emersa a gran voce: c’è bisogno di attenzione per tutte queste piccole e media realtà imprenditoriali affinché possano portare avanti il loro ruolo all’interno del programma di innovazione.

Nel 2012 la politica, per la prima volta, aveva dato una legislazione ad hoc per la nascita e lo sviluppo di questo ecosistema imprenditoriale. La proposta fu dell’allora ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera, ma dopo questo importante passo è stato fatto ben poco dalle legislature successive. Ed il problema è concentrato quasi esclusivamente nei finanziamenti disponibili: nel 2017 le startup hanno ricevuto poco più di 110 milioni di euro, in netto calo rispetto al 2016 quando i finanziamenti toccarono la cifra di 178 milioni. Oltre al danno la beffa, perché nella prossima legge di Bilancio tutte le proposte legate al mondo dell’imprenditoria e dell’innovazione sono state bocciate o è stato dato loro uno spazio minimo.

Un vero problema, questo. E che mette in risalto ancora una volta la miopia della politica italiana di fronte ad un ecosistema fondamentale per il futuro del nostro Paese. Un’Italia senza innovazione è un’Italia destinata a vedersi surclassare da altri Stati che, nonostante le difficoltà, mantengono sempre un occhio sulle startup, veri e propri centri di accelerazione verso il futuro.Con StartupDay 2018 le aziende hanno deciso di richiamare dunque l’attenzione. Adesso tocca alla politica dare delle risposte. E si spera che siano risposte concrete e serie, non semplici spot elettorali.

Post Views: 5.987
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
7 step per diventare un influencer sui social media
25 Settembre 2019
Nel 2019 in calo il tempo trascorso sui social media
4 Settembre 2019
Movecoin: come funziona l'app che ti paga per camminare
Read Next

Movecoin: come funziona l'app che ti paga per camminare

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search