• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA

Sanremo 2017 Twitter: venduto l’hashtag a TIM

Alessandro Bruschi Posted On 6 Febbraio 2017
0
1.4K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La pubblicità corre veloce, soprattutto sui social network. Ed è proprio da questo incontro che è nato il caso Sanremo 2017 Twitter. Infatti, il Festival della canzone italiana non è ancora iniziato e già si inizia a parlarne. Però questa edizione non comincia sotto i migliori auspici.

Sanremo 2017 Twitter: Tim e quell’hashtag

Ma che cos’è successo? Twitter ha letteralmente venduto l’hashtag #Sanremo2017 a Tim, ovvero il main sponsor della manifestazione canora di quest’anno. Questo comporta dunque che ogni volta che vien scritto all’interno di un tweet questo hashtag appare il logo della compagnia telefonica. Un’operazione di marketing mai vista nel nostro Paese. Ed è forse per questo che si è creata molta attenzione intorno alla notizia.

Che cosa cambia per gli utenti? Sicuramente ben poco. Cambia però il concetto, infatti ogni utente utilizzando semplicemente quell’hashtag diventerà parte di un meccanismo pubblicitario che finirà per portare soldi nelle casse di Twitter. Una modalità particolare ma che potrà portare i suoi frutti, visto l’atteso flusso di tweet riguardanti la manifestazione ligure.

Ecco un esempio:

sanremo 2017 twitter

Le critiche però, come dicevamo, non sono mancate. Gli iscritti ai social network lo sanno benissimo di far parte di un ecosistema in cui la pubblicità è la colonna portante, ma non si aspettavano di esserlo in modo così diretto. Gli utenti, dunque, si trasformano in semplici vettori pubblicitari. E questo forse non è andato giù al pubblico.

Le reazioni al caso Sanremo 2017 Twitter

Oltre agli utenti anche la politica ha commentato la questione Sanremo 2017 Twitter. Il deputato Pd Ernesto Carbone “si augura che “per Tim che non sia un boomerang e si usi #sanremo17, così non esce il logo. Bisognerebbe avere più consapevolezza nel web. Spesso facciamo pubblicità, regaliamo i nostri dati inconsapevolmente. Non è solo un problema di norme, ma soprattutto culturale.” 

sanremo-2017-twitter

Emanuele Fiano, sempre del Pd, la pensa in maniera diametralmente opposta ed infatti ha dichiarato che “non ci sarà più nessun limite allo strapotere dei social, abituiamoci. Tutti gli altri media risultano ormai datati, e quindi le aziende che fanno comunicazione giustamente si stanno adeguando”

 

Il futuro dopo questa scelta

Una scelta che ha fatto e che farà discutere ma che sicuramente apre nuovi scenari all’interno del marketing. Infatti l’esempio di Sanremo 2017 e Tim potrebbe essere seguito da molte altre aziende, andando così a creare un gran numero di hashtag popolari sponsorizzati e riuscendo, in definitiva, ad ottenere molta visibilità.

Per Twitter, invece, vista la situazione di difficoltà vissuta negli ultimi mesi potrebbe essere una buona base di rilancio, soprattutto a livello economico. Gli utenti però sembrano gradire poco questa novità e questo non è positivo.

Post Views: 1.381
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
7 step per diventare un influencer sui social media
25 Settembre 2019
Nel 2019 in calo il tempo trascorso sui social media
4 Settembre 2019
Facebook Immagini, pronti i test del motore di ricerca come Google Foto
Read Next

Facebook Immagini, pronti i test del motore di ricerca come Google Foto

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search