• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » SOCIAL MEDIA

Facebook Immagini, pronti i test del motore di ricerca come Google Foto

Simone Cervarelli Posted On 6 Febbraio 2017
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

 

Il 2017 sta venendo il nascere di un nuovo scontro a livello fra brand legati al mondo dei social network.

Secondo alcune discrezioni riprese dal sito The Next Web, Facebook sta per lanciare un motore di ricerca interno per la ricerca di immagini, sfruttando un sistema di Intelligenza Artificiale, che le possa riconoscere in base ai luoghi alle persone.

Questo sistema di ricerca di Facebook immagini dovrebbe essere lanciato in prima versione negli Stati Uniti e poi in tutto il mondo. Non è escluso che questa funzione sia allargata dalle foto ai video quindi diventare un motore di ricerca di contenuti, anche privi di etichette o target.

Facebook Immagini: su cosa si basa l’idea

La tecnologia di base si chiama Lumos, già utilizzato per migliorare l’accessibilità della piattaforma agli utenti con disabilità visiva.  Facebook ha esaminato miliardi di foto della sua piattaforma usando diversi criteri per poterne indicizzare i risultati. Grazie a Lumos si potranno cercare animali, luoghi, scene, attrazioni, abbigliamento etc.

Un sistema di riconoscimento delle foto, in verità, è già esistente all’interno del social network di Zuckerberg. Se si naviga sul browser di Google Chrome all’interno di Facebook, cliccando con il tasto destro e poi selezionando ispeziona, c’è la descrizione della foto, come il numero delle persone, se si trovano all’aperto o al chiuso, l’espressione facciale e altro ancora. Quindi è più che probabile che il motore di ricerca si basi su questa analisi già presente.

Facebook Immagini: concorrenza con Google Foto

Questo tipo di funzione di Facebook va a quindi in piena concorrenza con quella già presente in Google Foto, che di recente ha raggiunto i due miliardi di utenti nel mondo.

Post Views: 1.104
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Brand Finance Global 500: Google in vetta, seconda Apple
Read Next

Brand Finance Global 500: Google in vetta, seconda Apple

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search