• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » STORIE WEB

Brand Finance Global 500: Google in vetta, seconda Apple

Cecilia Vecchi Posted On 7 Febbraio 2017
0
1.3K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Scende Apple per lasciare la vetta a Google, questo è il risultato del Brand Finance Global 500. Dopo 5 anni il motore di ricerca più conosciuto al mondo si riprende il primato e sale sul podio.

Riacquista il titolo di società che produce più fatturato di tutto il globo. L’azienda fondata da Larry Page e Sergey Brin mancava nella classifica stilata da Brand Finance Global 500 dal 2011. Quest’anno, invece, ha recuperato e sorpassato la casa madre della famosa Mela.

Cosa è la Brand Finance Global 500?

E’ la classifica annuale delle società imprenditoriali di tutto il mondo che hanno il maggior valore economico complessivo. La Global 500 non solo ordina i brand per valore monetario, ma analizza anche i marchi che possono influenzare di più la crescita dell’Enterprise Value (l’indice che stabilisce il valore complessivo di un’azienda).

Brand Finance Global 500

Brand Finance Global 500 determina il valore di un marchio secondo la sua forza in termini di solidità. Inoltre, analizza alcuni fattori come gli investimenti in ricerca e sviluppo, il marketing, il ritorno d’immagine, fatturato e margini.

Qualche numero

Il valore del marchio Google è aumentato del 24% a 109,47 miliardi di dollari, mentre la Apple è diminuita del 27% a 107,1 miliardi. Google rimane il Re incontrastato delle ricerche sul web che è la fonte della sua raccolta pubblicitaria. Nel corso del 2016 è riuscita a trainare i budget, ormai orientati verso il web, aumentando il fatturato del 20%. Apple ha lottato per la sua leadership nel mondo tecnologico ma gli ultimi Iphone hanno perso appeal. Il mercato si è saturato. E l’azienda di Cupertino ha perso una buona fetta del mercato cinese, suo maggiore bacino di incassi, grazie alla concorrenza sempre più competitiva.
Al terzo posto troviamo Amazon con valore salito del 53% a 106,37 miliardi, seguito da Microsoft (76,2mld) e Samsung (66,2mld). Facebook ha scalato 9 posizioni e dal diciottesimo posto è volato al nono, segno evidente di una costante crescita.

Classifica dei brand

Ora occupiamoci della classifica dei brand più influenti. Secondo la Brand Finance Global 500 è la Lego che sbaraglia tutti. Un successo decretato grazie anche agli accordi di licenza e partnership che ha stilato con l’industria dei media. I quali hanno fatto crescere Lego Star Wars, Lego Henry Potter e Lego Batman. E porteranno all’azienda dei mattoncini ulteriori impulsi.

Brand Finance Global 500 Lego
Un marchio forte è in grado di salvaguardare il valore di un’impresa quando le condizioni di mercato sono difficili.
Samsung è stato un esempio di brand forte che è riuscito a salvare l’azienda da un periodo nero.

Brand italiani

Se diamo uno sguardo ai grandi marchi di casa nostra troviamo Eni come primo brand italiano. Si aggiudica la 222ª posizione con una crescita del 26% e un valore di 11,2 miliardi. Seguono Gucci, Telecom Italia Gruppo, Ferrari, Gruppo Generali, Intesa San Paolo Gruppo, Poste Gruppo e Prada. Fuoriescono dai giochi sia Unicredit che Fiat presenti invece nel 2015.

Post Views: 1.313
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Digital Marketing: i trend del 2020 secondo gli esperti
29 Agosto 2019
La nuova rivoluzione del gaming partirà nel 2020
16 Luglio 2019
Google Game Builder: creare videogiochi senza programmare
14 Giugno 2019
Stranger Things 2, arriva il teaser della seconda stagione. In uscita il 31 Ottobre.
Read Next

Stranger Things 2, arriva il teaser della seconda stagione. In uscita il 31 Ottobre.

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search