Stranger Things 2, arriva il teaser della seconda stagione. In uscita il 31 Ottobre.
Il Super Bowl è stato l’occasione per pubblicizzare il primo teaser di Stranger Things 2.
Il teaser inizia con il richiamo al cibo preferito della ragazzina: gli Eggos e i frammenti distorti nella parte finale del teaser, preannunciano la confusione che vivremo nei primi episodi della seconda stagione a partire dal 31 ottobre.
Si era parlato, inizialmente, di un ritorno di Stranger Things in estate, precisamente a luglio, invece bisogna attendere il giorno di Halloween.
La prima stagione ci aveva lasciati nell’ambiguità, ma Eleven tornerà nei nuovi episodi di Stranger Things 2.
Di cosa parla Stranger Things?
I protagonisti sono un gruppo di dodicenni negli anni ’80. Uno di loro sparisce. Una bambina ha super poteri. Una caserma è piena di cattivi. Nei boschi c’è una creatura. Gli adulti non vogliono capire.
Insomma, un circolo di stranezze che vanno a confluire e danno vita ad una delle serie migliori degli ultimi anni.
Stranger Things non è una serie tradizionale, ma sembra più un lungo film. I mezzi, la regia, l’ambientazione, gli attori bravissimi e giovani, sono quelli di un grande film da guardare seduti comodamente su un divano con i popcorn in mano.
La serie è piena di citazioni di film celebri degli anni ’80 (Alien, I Goonies, Stand by me, E.T). Per chi è amante degli anni ’80 non sarà difficile affezionarsi a questa serie.
Gli attori, giovanissimi, spiccano per la loro bravura e per la loro capacità di emanare una sensazione di magia che resta nel cuore. Riescono a coinvolgere anche i grandi che, diventano bambini, sospesi tra malinconia e gioia, in un mondo in cui i sogni e i misteri sembrano possibili.

Eleven in una scena
Simpatiche curiosità dei retroscena
La sigla è ispirata ai lavori di Richard Greenber, che disegnò la grafica delle sigle per classici degli anni ’80 come Alien, Altered States, Superman e I Goonies;
Gaten Matarazzo, che interpreta Dustin Henderson, è realmente affetto da disostosi cleidocranica, quindi non ha i denti davanti. Per questo motivo riesce a fare il particolare trucco con la spalla che spaventa gli altri ragazzi nel primo episodio.
Viene citato ripetutamente Stephen King: i titoli delle puntate si ispirano ad alcuni suoi libri e un poliziotto durante una scena legge un romanzo con la sua faccia. La piccola Undici (Eleven) è un mix tra le protagoniste di “Carrie” e “L’Incendiaria”.
Le scene in cui Undici entra in contatto con l’altra dimensione sono state molto difficili da girare: l’attrice Millie Brown indossava un casco pesante 35 chili, che in acqua arrivava a pesarne 7. Per far galleggiare l’attrice nella piscina, durante la scena in palestra, ci sono volute cinque tonnellate di sale sciolte. La ragazza durante la scena riceveva in una cuffietta le istruzioni della regia.
Bene! Non ci resta che aspettare l’autunno per rivivere le avventure di Eleven e i suoi amici.