Samsung ha inventato la smartbike di lusso
La SmartBike di Samsung, pensata insieme al maestro Giovanni Pelizzoli e all’azienda Italjet, segna una svolta nel mondo delle due ruote. La bici, elettrica, prevede un supporto per lo smartphone sul manubrio. Attraverso un’app dedicata, la Samsung SmartBike garantisce a chi la guida sicurezza e informazioni costanti.

smartbike-samsung
SmartBike è un mezzo elettrico di lusso, dalle linee ricercate e vintage, dotato però di una serie di feature altamente tecnologiche che la fanno diventare a tutti gli effetti una bicicletta intelligente.
E’ stata presentata alla Milano Design Week e particolarmente apprezzata dalla stampa di settore, SmartBike rappresenta un vero e proprio successo sia nel campo dell’innovazione sia della sicurezza: la bici intelligente nata dalla collaborazione tra Samsung e Italjet, infatti, risponde infatti all’esigenza di trasformare la normale bicicletta in un mezzo tanto performante quanto sicuro.
Caratteristiche della Smartbike
- smartbike-samsung-fotocamera
- smartbike-samsung-supporto-smartphone
La SmartBike di Samsung, è formata da componenti innovativi quali una batteria, un modulo Wi-Fi + Bluetooth + Arduino, 4 proiettori laser e una camera digitale completamente controllabili attraverso lo smartphone: in particolare, la telecamera posteriore permette al ciclista di avere una conoscenza continua di ciò che avviene dietro di lui grazie al feed video in tempo reale trasmesso sullo smartphone.
Il telaio è formato da tubi curvi in alluminio capaci di neutralizzare le vibrazioni più dannose per il corpo nasconde anche quattro proiettori laser integrati, una vera rivoluzione per la sicurezza di chi utilizza la bicicletta.
Durante l’utilizzo della bici, SmartBike proietta una pista ciclabile luminosa finalizzata a segnalare agli altri guidatori la giusta distanza di sicurezza da mantenere ma, soprattutto in condizioni di poca visibilità, anche la presenza stessa del ciclista: la dotazione viene completata da un “safety-environment” che, in automatico, accende o spegne i proiettori laser dipendentemente dalle condizioni di visibilità.
Sicurezza
Samsung ha pensato a un servizio di assistenza rapido: in caso di caduta o di impatto violento, la SmartBike attiva dopo tre secondi la chiamata automatica di emergenza a tre numeri predefiniti che si può scegliere in vivavoce, e lancia tre messaggi con SOS e localizzazioni.
Il freno posteriore si illumina in caso di arresto, mentre i fanali a led, grazie a un sensore, si accendono in automatico in condizioni di luce scarsa o completamente assente.
Disponibilità e prezzo
La SmartBike è stata presentata a Milano, in occasione della nuova edizione di Samsung Maestros Academy. Verrà commercializzata a partire dalla prossima primavera, ad un prezzo di vendita che si aggirerà intorno ai 5mila euro.