• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE TOP STORIE

Ricerche Google: i trend di settembre sulla parola “Perchè”

Tancredi Matranga Posted On 22 Settembre 2016
0
1.0K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Non trovate la risposta alle vostre domande? Digitate su Google.
Google rappresenta oramai il principale mezzo per rispondere praticamente a ogni nostro quesito, dalla cucina alla moda passando per i viaggi.

Si pensa a un argomento, si digita su Google la parola chiave e come per magia il motore di ricerca ti rimanda una serie di link che rispondono al tuo quesito in modo puntuale. Spesso, più la parola chiave e lunga (long tail), più abbiamo la possibilità di trovare già la soluzione desiderata nei primi risultati di ricerca.

Ma che cosa digitano di più gli italiani? Per conoscere quali saranno le tendenze del 2016, dobbiamo aspettare ancora un pò.
Invece, se vogliamo capire che cosa hanno digitato maggiormente gli italiani nel 2015, Google propone delle classifiche sui principali trends.
Una delle classifiche che vogliamo elencarvi oggi è quella basata sui “Perchè“.
I trend di Google mostrano che le preferenze degli italiani nella categoria Perchè sono di natura culturale con la parola chiave “Io leggo perchè”, in relazione alla Giornata Mondiale del Libro.
Al secondo posto “No Expo”, Rete dell’Attitudine NoExpo, movimento contro la Fiera internazionale di Milano; mentre al terzo posto “21 Colpi di cannone” in occasione del presidente neo-eletto.
Altre ricerche sono state, al settimo posto, “La luna è rossa”, in occasione del 4 Aprile in cui la luna si è tinta di rosso con l'”eclissi di sangue”. “La grecia è in crisi” è invece in trend al sesto posto, mentre l’ottavo, nono e decimo abbiamo rispettivamente “Si chiamano le Donatella”, “Cristian e Virginia si sono lasciati” e “Marino si è dimesso”.

Memo pratico:
Affidatevi all’oracolo Google e provate a vedere che, dopo aver digitato la parola chiave per esempio Milano, prima dei risultati di ricerca, comparirà la scritta: Circa 389.000.000 risultati (0,78 secondi) che corrispondono a quante le persone hanno cercato la parola chiave.

Post Views: 1.004
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Con WT:Social stop a fake news, troll e clickbaiting
22 Novembre 2019
7 step per diventare un influencer sui social media
25 Settembre 2019
Nel 2019 in calo il tempo trascorso sui social media
4 Settembre 2019
Google Trips, la nuova applicazione per viaggi in una sola app
Read Next

Google Trips, la nuova applicazione per viaggi in una sola app

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search