Da molti mesi ormai i rumor si susseguono e all’interno dei blog e dei forum di settore non si parla d’altro: la PS5 come sarà? In questo articolo proviamo dunque a fugare ogni dubbio e cercare di fare chiarezza.
La PS5 come sarà: prezzo e data di uscita
Le indiscrezioni arrivano da ogni parte. Jason Schreier, esperto del settore di videogame nonché contributor di Kotaku, ovvero uno dei blog più importanti del settore, afferma che dovremmo vedere nei negozi la PS5 a partire dal 2020, insieme anche alla nuova Xbox Scarlett.
Lewis Ward, invece, prevede un’uscita della nuova console targata Playstation nel 2021, dato che il prossimo sia Sony che Microsoft punteranno molto sul cloud e sul potenziamento delle piattaforme Playstation Now e Project xCloud. Un’altra voce racconta di come la Microsoft stia aspettando l’E3 2019, che si svolgerà nei prossimi giorni, per presentare la nuova console.
Il prezzo, secondo molte voci, si orienterà sui 500 euro, anche se dovrebbero uscire due versioni, ovvero standard e slim, con la seconda che avrà un prezo leggermente ridotto.
E le caratteristiche?
Secondo il Financial Times la nuova PS5 avrà un’architettura similare alla PS4 anche se sarà più sottile della PS4 Slim. Dal punto di vista dell’hardware e delle prestazioni la CPU personalizzata sarà 8C/16T, la GPU: Navi di prossima generazione, mentre la memoria sarà di 1TB SSD ed il supporto video 4K/60fps.
La retrocompatibilità sarà una importante caratteristica della nuova PS5. Secondo alcuni rumors “l’obiettivo è quello di rendere le applicazioni progettate per le precedenti console perfettamente funzionanti sull’hardware più potente. Ci si concentrerà sull’eliminazione degli errori di sincronizzazione tra le nuove console e il comportamento delle precedenti”.
PS5 come sarà: i titoli che usciranno
Sono molti i nomi dei titoli con cui la nuova console dovrebbe essere lanciata sul mercato. I primi dovrebbero essere Death Standing e The Last of Us: part 2, seguiti poi dal sequel di Horizon Zero Dawn, Ghost of Tsushima e da alcuni must come FIFA 21, Gran Turismo 7, GTA 6 e un nuovo capitolo di Call of Duty.
Vi abbiamo incuriosito? Adesso, purtroppo, non resta che aspettare.