Silver Economy Forum, a Genova dal 13 al 15 Giugno 2019

Silver Economy Forum, un evento da non perdere relativo al segmento over 50 tra incontri, dibattiti e trend futuri della silver age.
La popolazione mondiale sta invecchiando: l’innalzamento dell’età media e della qualità della vita hanno fatto sì che i numeri della terza età lievitassero negli ultimi decenni, fino a definire uno scenario che nel prossimo futuro vedrà per la sola Italia – paese con la popolazione più anziana al mondo – un incremento dell’età media di oltre due anni.
Dati come questo fanno riflettere sulla sostenibilità della terza età del futuro e sulla conseguente aumentata necessità di cure e assistenza. L’immensa rilevanza economica della fascia di popolazione più anziana, ribattezzata Silver Economy – il terzo giro d’affari al mondo – riguarda tuttavia tanti settori in modo trasversale.
I meno giovani troveranno certamente a loro disposizione strumenti in ogni ambito per poter godere di trattamenti personalizzati, assistenza e supporto sia nelle pratiche amministrative che nelle attività ricreative, per viaggi e tempo libero.
Silver Economy, un potenziale in via di espansione
Un enorme mercato in continuo fermento e sviluppo, sul quale si affacceranno servizi di ogni tipo, a qualsiasi livello, con effetti importanti sull’economia mondiale.
Basti pensare che la Silver Economy è stimata come un mercato globale da 548 milioni di euro stimati entro il 2030.
Un vero e proprio gigante destinato a crescere sempre, ma che raggiungerà il suo apice entro i prossimi 20-25 anni.
E così, mentre in molti si prepareranno ad affrontare gli anni d’argento tra strategie di investimento della pensione, piani per cambiare vita trasferendosi all’estero e ricerca di sostegno per mantenere un tenore di vita adeguato, nuove offerte turistiche ad hoc si sviluppano.
Attraverso pacchetti dedicati alle esperienze per gli over 60, infatti, oggi si cerca di soddisfare le esigenze di una clientela attenta e matura, sempre più al passo con le nuove tecnologie e pronta a far valere le proprie opinioni ed esigenze.
Mantenere uno stile di vita sano e attivo non sarà più così noioso se centinaia di proposte allettanti arriveranno sul mercato. Una tendenza che si inizia a diffondere sempre di più.
Silver Economy Forum a Genova, dal 13 al 15 Giugno 2019
In Italia la Silver Economy inizia a trovare spazio su testate economiche e nell’offerta turistica nazionale.
Esistono anche eventi dedicati a questo importante mercato. Il più importante? Il Silver Economy Forum di Genova: una manifestazione dedicata all’economia d’argento nel cuore della città che si candida a esserne la capitale nazionale.
Dal 13 al 15 giugno presso il Palazzo della Borsa si terrà la tre giorni più importante del settore, per capire come si possono intercettare le esigenze del segmento over 50 e tracciare una roadmap sull’effetto dei cambiamenti demografici in atto.
Gli incontri serviranno per presentare quello che sarà la Silver Age del futuro, come l’hanno definita gli organizzatori.
Si parlerà di salute, nutrizione, innovazione, finanza ma anche e soprattutto di tempo libero e consumi: aspetto nel quale ben si colloca la startup tutta italiana Letyourboat – nata proprio a Genova – tra i vincitori del bando per la Silver Economy indetto dal Comune.
L’azienda genovese sarà presente all’evento per la premiazione e per presentare il suo servizio che accresce l’offerta turistica adatta al mondo silver age e favorisce un rinnovamento attraverso l’incontro fra la nautica e il turismo.
Tutto questo può avvenire grazie ai soggiorni su barche che restano ormeggiate in Marina, per far vivere il mondo della barca, magari di lusso, in modo accessibile e semplice grazie al portale online www.letyourboat.com, dove gli armatori possono inserzionare le loro barche e le esperienze che si possono vivere a bordo.
Un bel modo di coinvolgere figure come gli over 50 e 60, sicuramente alla ricerca di una nuova prospettiva per vivere le proprie vacanze e un nuovo punto di vista per scoprire il territorio delle città di mare, sempre ricche di fascino storico e culturale.