Presidenziali USA: vince Donald Trump
Una campagna elettorale per le Presidenziali USA lunga ed estenuante. Giocata anche su livelli qualitativi decisamente bassi: a volte i dibattiti sono sembrate talk show della peggio specie. Di quelli che guardi quando non hai di meglio da fare ma che alla prima distrazione molli subito volentieri.
Adesso si è giunti alla conclusione ed il vincitore è Donald Trump: superato da poco (nel momento in cui scriviamo, ndr) la fatidica soglia dei 270 grandi elettori. La soglia che ufficializza, ma già era nell’aria da alcune ore, la vittoria del candidato repubblicano. Un candidato complesso, con dei limiti oggetti ma che ha saputo convogliare il malcontento e ha parlato sempre direttamente alla pancia degli elettori. Alcune volte dimenticandosi pure le buone maniere, ma ormai il personaggio lo conosciamo.
Presidenziali USA: le reazioni dei social
Come ogni grande evento che si rispetti i social sono stati terreno di battaglia: prima in favore di questo o quel candidato, poi per commentare live gli exit poll, le proiezioni ed i risultati. E come sempre è stato Twitter ad assurgere a ruolo di social network ideale per questo genere di commenti. Sì, proprio lui, il tanto vituperato Twitter.
Ovviamente sono moltissimi gli hashtag ufficiali e non utilizzati in questa giornata: si comincia con il neutro #ElectionDay in cui sono convogliati principalmente i tweet antecedenti alla grande corsa delle Presidenziali USA. Ma che adesso è preso d’assalto dai commenti: uno dei più rilevanti c’è quello di Brandon Cloud, blogger dell’Huffington Post e satirico :
Ovviamente c’è anche l’hashtag celebrativo #trumpwins, ma il tono dei tweet è tutt’altro che positivo. Le notizie delle principali testate si uniscono a questo flusso comunicativo. Ecco però il commento di alcuni utenti, secondo noi, meritevoli di menzione e che fanno capire quanto sgomento questo risultato si porta dietro:
Per non parlare di #AmericaIsOverParty:
Anche l’Italia ha seguito da vicino l’andamento delle Presidenziali USA, soprattutto con la #maratonamentana e #SkyElezioniUSA. Molti i tweet ed il coinvolgimento che queste due trasmissioni sono riuscite a creare è stato molto elevato. Entrambi nei trending topic ed in grado di convogliare picchi altissimi di attenzioni. Stamattina ma crediamo anche nelle prossime ore.
Un evento, quello delle Presidenziali USA, che ha tenuto sulle spine per mesi gli americani. E forse il mondo intero perché le sorti degli Stati Uniti, volenti o nolenti, determinano le sorti del mondo. Ed i social, in questo caso Twitter, dimostrano una volta di più di essere il mezzo maggiormente adatto a veicolare notizie, sensazioni, emozioni.