Ristoranti Francesi Milano: 5 indirizzi da provare quest’inverno
Con l’arrivo del freddo cresce la voglia di sapori d’oltralpe: zuppa di cipolle, boeuf bourguignon e tarte tatin. Per fortuna Milano sa cosa offrire anche quando si tratta di cucina francese.
Ristoranti Francesi Milano: ecco 5 indirizzi da segnare, pensati sia per chi vuole calarsi nella magica atmosfera di un elegante bistrot parigino sia per chi preferisce sedersi al bancone e consumare deliziosi crêpes bretoni.
Le Vrai
Le Vrai è un locale aperto da poco più di un anno ma che si è già fatto conoscere nel panorama gourmet milanese. Questa brasserie, a due passi dagli splendidi grattacieli di Porta Nuova, vi farà immergere nella “bonne nourriture” francese. La cucina propone piatti adatti ad un pranzo veloce, come le quiche e il Croque monsieur, ma anche ad una cena raffinata. Dal menu spicca infatti il fois grais, la cocotte di pesce e il Rôtissoire, l’antico spiedo alla francese che permette una perfetta cottura delle carni.
Maison Bretonne Milano
Nuovissima apertura in zona Sempione del ristorante Maison Bretonne. Questa creperia, inaugurata l’8 ottobre, offre menu per colazioni, pranzi, aperitivi e cene. Il piatto forte? Ovviamente le galettes, crêpes di grano saraceno tipiche della Bretagna. In questo locale potrete gustarle con molteplici farciture scegliendo tra le tante proposte di un menu scritto su lavagna. Come da tradizione, si consiglia di accompagnare la cena con del buonissimo sidro, servito sia “doux “che” sec”.
Al lunedì e al martedì, il locale propone una promozione per i fan Facebook: per ogni gallete de SARRASIN acquistata viene offerta dalla casa una crêpe tradizionale dolce!
Amuse Bouche
Amuse Bouche: il locale dei 30 grammi. Il concept del locale ruota infatti attorno allo slogan “30 grammi di perfezione”, i 30 grammi in grado di soddisfare anche i food addicted più esigenti: Mini baguette con lievito madre e ingredienti di prima qualità. Si spazia dal francesino con crema di gorgonzola, noci e pere a quello con salmone ,crème fraîche e erba cipollina. I prezzi dei panini variano dai 3 ai 5 euro ma il menu prevede la possibilità di prendere vassoi da condividere da 3 6,o 12 pezzi a partire da 7 euro.
Ostriche e Vino
Se avete voglia di ostriche, questo è il posto giusto. Grazioso locale in Col di Lana ispirato ai Bar à huitres francesi, Ostriche e Vino è un posto perfetto per una cena di coppia ma anche per un gruppo di amici. Luci suffuse, tovagliette a quadretti e arredamento che richiama il mare. Sul menu sono presenti oltre quaranta tipi di ostriche ma anche tartufi, cozze, piatti di crudo e pesce alla griglia.
Tibi Bistrot Provenzale
Piccolo locale dal sapore provenzale situato nella centralissima Brera. Il Tibi bistrot è un luogo di ritrovo notturno, affollatissimo nel fine settimana, e famoso per gli ottimi cocktail. Tuttavia è interessante scoprirlo anche per l’ora di cena e provare uno dei piatti ispirati alla cucina francese. Il menu prevede pochi portate come assiette di formaggi, croque madame e terrine di paté con crostini provenzali. I prezzi sono altini ma in linea con la zona.