Nokia e SK Broadband insieme per la Fibra da 52,5 Gbps
Seoul è situata nel nord-ovest del Paese, poco più a sud della zona demilitarizzata coreana, sul fiume Han, la città è il centro politico, culturale, sociale ed economico più importante dello Stato.
Sede delle multinazionali che operano nel Paese, come capitale della Corea del Sud rappresenta una delle più forti economie mondiali ed è il simbolo visibile di quello che viene chiamato il “miracolo del fiume Han”, riferito agli enormi progressi nel campo dell’economia sudcoreana negli ultimi decenni.
Nokia e SK Broadband per la fibra

Nokia e SK Broadband per la fibra
La società, in partnership con SK Broadband, è riuscita a cablare con fibra da 52.5 Gbps un complesso residenziale a Seoul, in Corea del Sud.
Si tratta del futuro delle reti in fibra che raggiungono gli appartamenti. E considerato che l’obiettivo del Governo è di fornire a tutti i cittadini, entro il 2020, connettività Gigabit c’è da credere che riusciranno nel progetto. Oggi il 55% delle famiglie sudcoreane è coperto da servizi fibra (FTTH o FTTB).
Perciò SK Broadband punta ai 10 Gbps per cliente, un servizio che dal 2014 è disponibile per alcune selezionate realtà industriali e di ricerca.