Matera Sport Film Festival, dal 24 al 26 novembre a Matera
Matera Sport Film Festival Un Evento Da Non Perdere
Dal 24 al 26 novembre tra Matera e altre località della Basilicata, si svolge la sesta edizione di Matera Sport Film Festival.
L’evento in collaborazione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019 ed il Comitato Regionale UISP di Basilicata. Il Matera Sport Film Festival ha lo scopo di promuovere la migliore qualità delle produzioni di immagini sportive e la valorizzazione dello spirito olimpico e dei valori universali dello sport, attraverso un programma fitto di appuntamenti. A questo link
Proiezioni, Meeting, Workshop, Mostre ed Eventi collegati. Cinema, Televisione, Comunicazione e Cultura sportiva diventano i mezzi per la creazione di un luogo capace di stimolare lo studio, il dibattito e la conoscenza delle tematiche culturali e creative.
L’organizzazione dell’evento, curata da Matera Sports Academy, presenta inoltre il prestigioso patrocinio di Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, Regione Basilicata, Fondazione Lucana Film Commission, Comune e Camera di Commercio di Matera, Rai Basilicata.
Il Festival aderisce al network di festival lucani di qualità “BasilicataCinema International Film Festival“.
Dove si svolge il Matera Sport Film Festival?
La manifestazione sarà articolata in un programma a ingresso libero per 3 giorni di attività, ospitata in prestigiose sedi come l’interno degli antichi Rioni Sassi di Matera – Patrimonio Mondiale Unesco, o nei palazzi storici di Sant’Arcangelo (PZ), e in altri luoghi della Basilicata. L’edizione 2016 sarà caratterizzata e valorizzata dalla relazione tra Matera e la città olimpica di Rio de Janeiro – sede dei recenti Giochi Olimpici e Paralimpici – dove il festival lucano è stato ospitato lo scorso dicembre.
Sono quattro le sezioni in gare al Matera Sport Film Festival:
- Movies
- Documentari
- Trasmissioni TV e Nuove Tecnologie
- Sport e Società
Sport4Youth al Matera Sport Film Festival
Quest’anno, per la prima volta, Matera Sport Film Festival sperimenta la sezione speciale in concorso “Sport4Youth“, dove gli alunni delle scuole secondarie della regione raccontano storie di sport, con le tecnologie digitali, su tre differenti temi:
- Oltre le barriere: sport e inclusione sociale
- Nutrizione e Benessere: stile di vita sano e corretta alimentazione per una cultura della prevenzione
- Sport e arte di strada: nuove tendenze di creatività giovanile
I lavori, della durata massima di 120 secondi, saranno “postati” dagli studenti nei rispettivi account su YouTube e ripresi dal sito ufficiale www.materasportfilmfestival.com per essere valutati attraverso una votazione online, a seguito della quale le opere più meritevoli saranno premiate nel corso dell’evento.
Partecipanti al Matera Sport Film Festival
Anche in questa edizione, è attesa un’ampia partecipazione su scala nazionale ed internazionale. Stati Uniti, Russia, Cina, Svizzera, Danimarca, Romania, Francia, Messico, Sudafrica, Ecuador, Repubblica Ceca, Brasile e – naturalmente – Italia, sono alcune delle nazioni di provenienza dei produttori iscritti alle precedenti edizioni.
Durante la rassegna, qualificati ospiti del mondo cinematografico, televisivo, sportivo e giornalistico saranno insigniti di prestigiosi riconoscimenti. L’ultima edizione vide la premiazione di Luca Barbareschi, Carlo Paris e Alessandro Antinelli; nel 2014 Gianni Maddaloni e negli anni precedenti Domenico Fortunato, Luca Corsolini e Lorenzo Roata.