Mac ricondizionati, aumentano le vendite
I Mac sono tra i più potenti e migliori computer in commercio. Il marchio Apple che li fabbrica è da anni sinonimo di qualità, stile e gusto. Nonostante la tradizionale semplicità con cui la famosa azienda dalla mela spezzata vanta ogni cosa, i Mac sono veramente diversificati. Per acquistarli bisogna valutare attentamente le proprie esigenze e abitudini perché la spesa da affrontare è considerevole. Il range di solito non scende sotto i 1.000 euro e arriva fino ai 10.000 euro.
Facendo un giro in un Apple Store o sul sito ufficiale Apple, si può facilmente capire che i prezzi dei Mac non siano molto abbordabili. Fortunatamente, si può evitare di sborsare una cifra esosa con una piccola accortezza. Quale? Acquistare un Mac ricondizionato.
Che cosa è un Mac ricondizionato?
Il processo funziona così: la Apple si riprende i suoi prodotti, dal cliente perché riscontrato difettoso o dai rivenditori perché oggetto da esposizione e lo riporta a nuovo. Sostituisce eventuali componenti usurati o danneggiati e lo immette nuovamente sul mercato a prezzo sensibilmente minore. Dopo un’attenta analisi, viene riparato e rivenduto con l’etichetta “ricondizionato“.
Certo, viene da chiedersi perché si dovrebbe comperare un computer difettoso, è legittimo, ma ricondizionato non significa difettoso. I Mac ricondizionati sono dei modelli esattamente identici ai nuovi, analizzati nel dettaglio, che si presentano privi di qualsiasi malfunzionamento. Inoltre, avendo comperato un oggetto ricondizionato si ha diritto ad una regolare garanzia di un anno.
Qual è quindi la differenza?
L’unico divario tra un Mac ricondizionato e uno nuovo di partenza è il prezzo. E l’imballo che non è dei più accurati, ma sicuramente essenziale: una scatola bianca e anonima con all’interno una custodia in gommapiuma per proteggerlo dagli urti e una pellicola di plastica intorno alla scocca del computer.
I Mac ricondizionati sono disponibili in un’apposita pagina dello store Apple.
Un consiglio però, affrettatevi perché sono in quantità limitata e si esauriscono in poche ore dalla pubblicazione.