WWDC 2019: prime indiscrezioni sulle novità in casa Apple

I big del digitale si muovono, ma soprattutto si rinnovano, e organizzano annualmente eventi in cui racconta le novità e gli scenari futuri sia del brand ma anche dell’ecosistema digitale in sé. Apple, ad esempio, sta organizzando il WWDC 2019, l’evento che andrà in scena dal 3 al 7 Giugno a San Josè, precisamente al McEnery Convention Center. Quest’anno, stando almeno alle prime indiscrezioni, il focus dovrebbe essere sui sistemi operativi.
WWDC 2019: le novità
La prima novità di cui si parlerà durante WWDC sarà sicuramente macOS 10.15, ovvero la possibilità per i dispositivi desktop e laptop Mac di eseguire le applicazione finora pensate e sviluppate per il sistema iOS. L’integrazione faciliterà anche gli sviluppatori che non dovranno scrivere due codici diversi ma semplicemente pubblicare due versioni differenti del software, una per App Store e l’altra per Mac App Store. Le novità però non finiscono qui, infatti su macOS arriverà l’app podcast, la nuova versione di Promemoria e Libri e anche nuovi effetti e sticker per Messaggi. le indiscrezioni fanno filtrare anche la possibilità del lancio di un nuovo modello di Mac Pro.
iOS 13 invece sarà una delle novità più attese, infatti il sistema operativo per iPhone e iPad dovrebbe portare con sé aggiornamenti e ritocchi importanti, come ad esempio il supporto allo swipe per la composizione rapida con la tastiera, un’ottimizzazione del codice e la correzione di bug. Oltre a questo dovrebbero esserci nuove feature per iMessage, Mail e Safari. Durante l’evento Apple dovrebbe introdurre anche alcune novità di medio-lungo termine, come iOS 14, il supporto nativo alle reti 5G e feature legate all’AR (Augmented Reality).
Infine, ultima novità del programma, dovrebbe farsi conoscere al grande pubblico anche watchOS 6, sistema operativo di Apple Watch che consentirà l’interazione diretta con App Store, con l’app Libri e Memo Vocali, oltre ad un miglioramento generale delle performance dell’autonomia.
Tante novità in ballo per Apple, adesso non resta che aspettare WWDC 2019.