Apple Arcade: in arrivo il servizio in abbonamento per videogiochi
La passione per i videogiochi sembra proprio non voler rallentare. Dopo l’arrivo di Google Stadia, ecco che anche un altro colosso hi-tech annuncia una nuova piattaforma attraverso cui poter scaricare liberamente alcuni titoli. Stiamo parlando di Apple Arcade, la prima iniziativa di Apple rivolta al mondo dei videogiochi e questo è un segnale, nemmeno troppo celato, di come il settore stia vivendo un periodo florido.
Apple Arcade: cos’è e come funziona
Per utilizzare Apple Arcade è necessario sottoscrivere un abbonamento, una modalità di servizio che Apple sta sfruttando come abbiamo già visto con News Plus. Per quanto riguarda costi di abbonamento e date uscita c’è ancora molto riserbo anche se alcuni rumors parlano di cifre non troppo elevate e dell’autunno 2019 come periodo giusto per un primo lancio in alcuni Paesi, tra cui sicuramente gli Stati Uniti.
Ma in cosa consiste Apple Arcade nello specifico? Semplicemente sarà un hub al cui interno si troveranno oltre 100 giochi “esclusivi” che potranno essere riprodotti liberamente su tutti i dispositivi Apple e dove saranno previsti progressi condivisi, senza dunque possibilità di limitazione da un dispositivo all’altro. Altre caratteristiche molto interessante sono: per giocare non sarà necessario avere a disposizione una connessione Internet, il che permetterà all’utente di giocare ovunque ma soprattutto con estrema facilità, ma soprattutto non saranno presenti all’interno dell’esperienza di gioco i fastidiosi banner pubblicitari né servizi di tracciamento dei dati né qualunque formula di acquisto in-app.
Phil Schiller, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple Inc., ha commentato così durante la presentazione: “App Store è la piattaforma più grande al mondo relativa ai videogiochi e anche quella di maggior successo. Adesso stiamo portando i giochi ad un nuovo livello con Apple Arcade, il primo servizio di videogiochi a pagamento per mobile, desktop e per il salotto. Abbiamo lavorato con alcuni degli sviluppatori di giochi più innovativi al mondo (Konami, LEGO, SEGA e Klei Entertainment, ndr) per creare oltre 100 giochi nuovi ed esclusivi da giocare su iPhone, iPad, Mac ed Apple TV“.
Siete pronti per questa nuova rivoluzione?