Apple News Plus: il nuovo servizio di informazione
L’innovazione non si ferma mai, si sente dire spesso. E per alcuni colossi hi-tech è proprio così: Apple News Plus, evoluzione della piattaforma lanciata tre anni fa da Apple, è il nuovo mezzo di informazione che permetterà agli utenti di consultare la versione digitale di oltre 300 riviste all’interno di diverse categorie, come ad esempio informazione, geografia, intrattenimento, fotografia e molto altro ancora. Alcuni nomi? Tra i tanti troviamo National Geographic, Wired, Rolling Stone. Ma non solo riviste perché tramite Apple News Plus sarà possibile consultare gli articoli del Wall Street Journal e del Los Angeles Times.
Apple News Plus: la parola fine sulla carta stampata?
È proprio questa la domanda che molti esperti si sono posti non appena venuti a conoscenza della novità, ma i pareri sono contrastanti. Da una parte i tradizionalisti della carta vedono questo nuovo servizio come il punto di non ritorno per la stampa tradizionale, mentre dall’altro c’è un nutrito gruppo che continua a pensare che le due realtà possano coesistere e trarre benefici da un lavoro congiunto.
I primi rumors parlano di versione digitali che non saranno semplicemente dei copia-incolla del cartaceo ma avranno degli accorgimenti particolari, come ad esempio le live cover, ovvero uno speciale layout pensato e creato per l’ottimizzazione dell’esperienza su dispositivi digitali.
Ma News Plus sarà, ovviamente, a pagamento. Il costo dell’abbonamento sarà di 9,99 dollari al mese; una cifra abbordabile per la maggior parte del pubblico e che permetterà dunque una vasta diffusione, stando almeno alle prime impressioni.
Per vederlo in Italia però dovremmo ancora aspettare a lungo. Apple News Plus al momento è disponibile soltanto negli Stati Uniti mentre i due successivi step riguarderanno il Canada ed e il Regno Unito. L’ingresso nel mercato europeo ancora non è stato calendarizzato ma un rapido successo della piattaforma potrebbe anche modificare i piani di Apple e del suo management.