Linkedin Salary: il nuovo algoritmo che calcola gli stipendi
Linkedin ha lanciato un nuovo servizio dotato di un algoritmo che sarebbe in grado di calcolare quanto dovremmo guadagnare in base ad alcuni dati personali come competenze, luogo in cui viviamo ed esperienza professionale.
Si chiama Salary e per ora funziona solo in alcuni Paesi tra cui Stati Uniti, Canada e Regno Unito.
“Abbiamo invitato alcuni iscritti a fornire in maniera anonima i loro dati rispetto al salario percepito già nei mesi scorsi”.
Ha dichiarato il portavoce di Linkedin, Dan Shapero, al “Washington Post.

Linkedin Salary
Come funziona Linkedin Salary
Il social network, acquistato questa estate da Microsoft per la cifra di oltre 26 miliardi di dollari, ha lanciato sulla propria piattaforma il portale “Linkedin Salary”.
Gli iscritti possono, in maniera anonima, inserire i dati relativi al proprio stipendio, contribuendo in questo modo ad alimentare la banca dati da cui l’algoritmo del programma attinge per i suoi calcoli. Dopo di che è possibile interrogare il sistema su diversi argomenti. Il software è in grado incrociare vari dati degli utenti come competenze, livello di istruzione, anni di esperienza professionale e area geografica, fornendo alla fine un’analisi comparativa dei salari.
Per ora Linkedin Salary funziona solo per Stati Uniti, Canada e Regno Unito, ma punta a espandersi globalmente il prossimo anno. È uno dei servizi con cui LinkedIn punta a crescere. I suoi iscritti sono oltre 460 milioni nel mondo.