• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » INTRATTENIMENTO

Luigi Tenco canzoni e il tragico Sanremo 1967

Mirko Marletta Posted On 26 Gennaio 2017
0
1.5K Views
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Per sentire forti rumori musicali, basta unire Luigi Tenco canzoni e Festival di Sanremo. Il gioco è fatto!

Era il 26 gennaio 1967 quando l’artista genovese fu trovato senza vita sul pavimento della stanza 219.

L’Hotel Savoy di Sanremo diventò protagonista, suo malgrado, dell’atto di suicidio del cantante ligure.

Luigi Tenco si sparò un colpo alla tempia col sua sua Walter Ppk calibro 7.65, lasciando increduli tutti.

Il caso, degno di una puntata di Blunotte con Carlo Lucarelli, lasciò punti oscuri e venne archiviata in fretta.

Per poi essere riaperta due volte, a distanza di quasi quarant’anni:

  • nel dicembre 2005 la prima riapertura delle indagini
  • nel 2016, dopo la racconta di 100 mila firme, trovando l’epilogo nell’archiviazione del caso.

Un’archiviazione che confermò, quasi 50 anni dopo, la tesi del suicidio di Luigi Tenco.

Nonostante questo, Sanremo diventò anche scenario di grosse polemiche riferite al Festival della canzone italiana.

Nonostante il grave lutto, ciò che venne deciso dall’organizzazione fu di continuare con lo spettacolo.

Luigi Tenco canzoni, Sanremo ed un ultimo messaggio lasciato prima dei saluti finali:

Io ho voluto bene al pubblico italiano e gli ho dedicato inutilmente cinque anni della mia vita. Faccio questo non perché sono stanco della vita (tutt’altro) ma come atto di protesta contro un pubblico che manda “Io, tu e le rose” in finale e una commissione che seleziona “La Rivoluzione”. Spero che serva a chiarire le idee a qualcuno.

Ciao. Luigi.

CIAO AMORE CIAO

luigi tencoParlando dell’accoppiata Luigi Tenco canzoni, il primo pensiero va al celebre brano Ciao amore ciao.

Fu la canzone con cui l’artista di scuola musicale genovese partecipò al Festival di Sanremo 1967.

Come già detto, fu la sua ultima partecipazione prima del suicidio, avvenuto nel periodo della manifestazione.

Un brano di cui non era soddisfatto, come affermò successivamente un altro celebre genovese: Fabrizio De André.

E che non venne apprezzato dagli organizzatori del Festival, mancando l’accesso alla serata finale.

E che con tutta probabilità fece scattare la molla suicida nella testa del cantante.

Il titolo della canzone inizialmente era differente ed era Li vidi tornare, così come il testo, in parte cambiato.

A subire modifiche furono le parole con tono antimilitarista, per evitare ogni forma di censura.

MI SONO INNAMORATO DI TE

Il brano Mi sono innamorato di te venne scritto da Luigi Tenco e pubblicato nell’LP Luigi Tenco del 1962.

Una canzone che due anni dopo fu inciso per la Ricordi e inserito nel Lato A del 45 giro Mi sono innamorato di te/Angela.

Successivamente, per la precisione nel 1969, Ornella Vanoni ripropose la versione femminile della hit.

L’amore è al centro del brano, nella sua rappresentazione priva di illusione romantica.

E veritiera, come lo stesso Tenco dichiarò in un’intervista. Con un sentimento vero che lo coinvolge nei versi finali.

 

LONTANO, LONTANO

Si tratta di una canzone scritta sempre da Tenco,  arrangiata da Ruggero Cini e accompagnata dai Cantoni Moderni di Alessandroni.

Venne inciso nel ’66 come Lato A del 45 giri Lontano, lontano/Ognuno è libero ed inserito nell’LP Tenco.

Nello stesso anno, il singolo partecipò al festival canoro Un disco per l’estate.

Nonostante non ottenne un grande successo, vinse nelle vendite con il raggiungimento di 35 mila copie.

All’interno del testo troviamo un significato autobiografico, contente la fine di un amore importante.

Forse quello per la sua compagna del momento, che a detta della stampa pare si chiamasse Valeria.

Post Views: 1.511
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Ermal Meta video YouTube terzo in classifica
20 Febbraio 2017
Fiorella Mannoia video YouTube vola a 8 milioni
19 Febbraio 2017
Francesco Gabbani video YouTube, successo europeo
17 Febbraio 2017
iPhone 8, ecco le prime indiscrezioni sull'iPhone del decennio
Read Next

iPhone 8, ecco le prime indiscrezioni sull'iPhone del decennio

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search