Fiorella Mannoia video YouTube vola a 8 milioni
Fiorella Mannoia video YouTube “Che sia benedetta” ha superato quota 8 milioni di visualizzazioni.
Il brano secondo classificato al Festival di Sanremo attualmente si trova a 8,4 milioni di views su YouTube.
Un bel successo per la cantautrice romana, seconda soltanto al vincitore del Festival Francesco Gabbani.
Con un grande distacco, dato che il video di Occidentali’s karma a breve toccherà quota 20 milioni.
Fiorella Mannoia video YouTube Che sia benedetta però fa registrare un piccolo record per l’artista.
È il suo brano con più visualizzazioni, battendo anche il video lyric di Quello che le donne non dicono.
Un distacco di quasi un milione di views, anche se bisogna sottolineare un aspetto importante.
Il video lyric del brano scritto da Enrico Ruggeri non è un video ufficiale e non fa parte del canale fiorellamannoiaVEVO.
E visto che siamo amanti delle statistiche, al terzo posto vi è un video in cui la Mannoia collabora.
Trattasi di “L’amore si odia” di Noemi featuring Fiorella Mannoia, che trovate sul canale NoemiVEVO.
Fiorella Mannoia video YouTube non dovrà preoccuparsi di eventuali rimonte degli altri video.
Il terzo più visto, “Vietato morire” di Ermal Meta, è attualmente a quota 6,4 milioni di visualizzazioni.
Come potete notare, anche YouTube mantiene inalterata il podio sanremese.
I passaggi radiofonici
Dopo aver parlato di Fiorella Mannoia video YouTube, andiamo a vedere i dati dei passaggi radiofonici.
Ripercorriamo in breve l’evoluzione dello stesso nel corso degli ultimi 10 giorni.
Dopo i primi due giorni dominati da “Fa talmente male” di Giusy Ferreri, la Mannoia sale in cattedra.
“Che sia benedetta” diventa il brano con più passaggi radiofonici dal terzo giorno fino al 13 febbraio.
Poi sale in cattedra “Occidentali’s karma” e avviene lo stesso per Fiorella Mannoia video YouTube.
Francesco Gabbani ottiene un successo strepitoso e diventa la più passata nelle stazioni radiofoniche.
Colpevole, in un certo senso, il successo del brano vincitore diventata hit a livello internazionale.
Questo nonostante i premi importanti ottenuti dalla Mannoia durante il Festival:
- Premio “Sala Stampa” Lucio Dalla
- Premio Sergio Bardotti Miglior Testo.
Questo pur essendo stata designata come la favorita per la vittoria della rassegna canora sanremese.
Combattente “Edizione 2017”
Il post Festival di Sanremo significa, in quasi tutti i casi, tour degli store per i firma-copie con i fans.
Fiorella Mannoia è stata protagonista di tre appuntamenti instore durante questa settimana:
- Mercoledì 15/2 Roma – Feltrinelli Via Appia Nuova 427
- Giovedì 16/2 Milano – Feltrinelli Piazza Piemonte 2
- Venerdì 17/2 Bologna – Feltrinelli Piazza Ravegnana.
L’album presentato e firmato è “Combattente (edizione speciale)“, che contiene ben 18 brani.
Oltre a quelli di Combattente uscito nel 2016, troviamo il brano sanremese e delle versioni live.
Tra queste Come si cambia, La cura e Quello che le donne non dicono, con cui visse Sanremo 1987.
La versione aggiornata di “Combattente” non ha ricevuto i pieni favori dei fans, come recitato da alcuni commenti.
Infatti, ciò che viene contestato è la decisione di non aver creato un brano ex novo invece di quanto prodotto.
Però conosciamo bene il mercato discografico e le versioni “aggiornate” fanno parte del marketing musicale.