Francesco Gabbani video YouTube, successo europeo
Per Francesco Gabbani video YouTube “Occidentali’s Karma” è un successo che va oltre i confini nazionali.
Il video ufficiale della canzone vincitrice del Festival di Sanremo sta ottenendo cifre da capogiro.
Sul canale ufficiale dell’artista toscano, Occidentali’s Karma è vicino a quota 16 milioni di visualizzazioni.
Mantenendosi stabile al sesto posto nella classifica top trend Italia del social video di riferimento.
Classifica in cui Francesco Gabbani video YouTube della sua esibizione alla serata finale a Sanremo è al secondo posto trend Italia.
Quest’ultimo video (quasi 800 mila visualizzazioni) è stato pubblicato dal canale ufficiale dell’ Eurovision Song Contest.
Per chi non conoscesse ESC, ve lo spieghiamo in breve.
È la rassegna a cui prendono parte tutte le canzoni vincitrici di ogni festival nazionale svolto in Europa.
Lo scorso anno, Francesca Michielin portò la sua No Degree of Separation a Stoccolma, in Svezia.
Pur non avendo vinto Sanremo 2016, ma prendendo parte per rinuncia dei vincitori, gli Stadio.
Quest’anno sarà proprio Gabbani a rappresentare l’Italia nell’edizione 2017 che si svolgerà a Kiev, in Ucraina.
Tornando a Francesco Gabbani video YouTube, il successo non è solo nazionale.
L’Europa impazzisce per il ritmo coinvolgente della canzone e il numero di visualizzazioni lo attesta.
Ma anche il resto del mondo è rimasto affascinato, in modo particolare il Messico.
CHE DISTACCO SULLA MANNOIA!
Sul canale potete trovare il Francesco Gabbani video YouTube e vedere da voi per fare vari confronti.
Uno di questi porta, conseguenze della classifica finale, con Che sia benedetta di Fiorella Mannoia.
Alle ore 13 di oggi venerdì 17, i dati relativi al numero di visualizzazioni è stato il seguente:
- Occidentali’s Karma: 15,9 milioni di visualizzazioni
- Che sia benedetta: 7,3 milioni di visualizzazioni.
Ma ciò che impressiona maggiormente è l’impennata dei dati relativi al numero di volte in cui il video è stato visto.
Portando ad un dato statistico tutt’altro che indifferente: la media giornaliera supera i 2 milioni.
Una cosa impressionante se si considera in primis le visualizzazioni dei video degli altri brani in gara.
E la provenienza dello stesso, dal Festival di Sanremo e non da un evento internazionale.
Cosa ancor più importante, considerando che la notorietà di Francesco Gabbani non è la stessa di altri artisti.
Basti pensare ai vari Vasco Rossi, Ligabue, Elisa, Giorgia, restando in tema “artisti made in Italy”.
LA SCIMMIA NUDA BALLA (E ANCHE GABBANI)
Abbiamo parlato del ritmo travolgente del brano, ma un elemento distintivo ha dato vita alla curiosità su Gabbani.
Parliamo del gorilla che per tre volte è salito sul palco dell’Ariston di Sanremo e che troviamo nel video.
La presenza dell’animale, interpretato da un ballerino, non è stato solo un elemento di intrattenimento.
Infatti, la scimmia nuda balla (e una volta si rialza, ndr) appare nel testo per un certo numero di volte.
I commenti più poveri hanno spostato l’attenzione sulla scimmia e non sul significato del testo.
E sono stati usati inutilmente per delegittimare la vittoria sanremese di Francesco Gabbani.
Tra i dati su YouTube e il primo posto tra i brani più passati in radio (primo posto con 4697), Gabbani ha molte ragioni per ballare.