Ermal Meta video YouTube terzo in classifica
Il podio sanremese si mantiene anche nelle visualizzazioni, come dimostra Ermal Meta video YouTube.
La clip del brano “Vietato morire” è il terzo più visto tra i brani che hanno preso parte al Festival di Sanremo.
L’ascesa del cantautore in questa classifica è stata costante nel corso degli ultimi sette giorni.
“Vittima” della rimonta è stato Fabrizio Moro, il quale cerca di incalzare Ermal Meta video YouTube.
Il divario tra Vietato morire e Portami via dell’artista romano è minore rispetto a quello di Ermal con la Mannoia.
Tra i video dei due artisti vi è un distacco che supera di poco le 100 mila visualizzazioni.
Irrisorio, se consideriamo quello tra Gabbani e Mannoia oppure quello tra quest’ultima e lo stesso Meta.
Una classifica che non può lasciare Ermal Meta video YouTube “Vietato morire” in una posizione tranquilla.
“Vietato morire”, il premio della critica
C’è un particolare che lega Francesco Gabbani, Ermal Meta e il Festival di Sanremo.
Entrambi, nel giro di un anno, hanno ottenuto lo stesso piazzamento nelle Nuove Proposte (2016) e tra i big (2017).
Lo scorso anno, Gabbani vinse con “Amen”, mentre Ermal ottenne il terzo posto con “Odio le favole“.
Quest’anno, tra i big, le posizioni sono state mantenute, caso più unico che raro al Festival della canzone italiana.
E con una donna al secondo posto: Chiara Dello Iacovo nel 2016, Fiorella Mannoia nel 2017.
Il terzo posto di quest’anno ha un grande peso per l’importanza della categoria a cui Meta ha preso parte.
Con la soddisfazione della vittoria della serata cover, nella terza serata, con il brano “Amara terra”.
A questo si aggiunge il Premio della critica “Mia Martini”, vinto con ben 37 voti.
Nei negozi con un doppio CD
Sanremo non ha significato soltanto la visione di Ermal Meta video YouTube dalla serata della sua esibizione.
La settimana del Festival ha significato l’uscita del nuovo album “Vietato morire” in formato doppio cd.
Il primo contiene i singoli che possiamo trovare presenti nel suo lavoro “Umano” (2016).
Il secondo, invece, contiene inediti (e non), tra cui il brano di cui abbiamo già ampiamente parlato.
Nel secondo cd troviamo:
- Vietato morire
- Ragazza paradiso
- Piccola anima (featuring Elisa)
- Bob Marley
- La vita migliore (featuring Vicio)
- New York
- Voodoo love
- Rien ne va plus
- Voce del verbo.
Questo lavoro discografico è entrato subito al quinto posto tra gli album più venduti in Italia (classifica Fimi.it).
Dietro a “Combattente” (versione 2016) di Fiorella Mannoia, in classifica da ben ventisei settimane.
E davanti a “Spostato di un secondo” di Marco Masini, anch’esso alla prima settimana in classifica.
Una bella soddisfazione se si considera che “Vietato Morire” ha davanti soltanto:
- “Il mestiere della vita” (Tiziano Ferro)
- “Comunisti col rolex” (J.Ax & Fedez)
- “Le migliori” (MinaCelentano)
e il già citato “Combattente” di Fiorella Mannoia. E precede un certo “Oronero” di Giorgia, in classifica da 16 settimane.