Colonne sonore videogames, ecco le migliori 8 canzoni
La musica nelle colonne sonore videogames negli anni ha cambiato la sua funzione. Inizialmente era soltanto un leggero accompagnamento, ciò che contava infatti era sullo schermo, poi invece è diventata parte integrante dei videogames.
Colonne sonore videogames: la classifica
La musica è dunque importante. Vediamo quali sono le migliori 8 colonne sonore.
God of War 3: la saga che racconta la storia di Kratos, il guerriero assetato di sangue pronto a distruggere i nemici. In questo caso abbiamo analizzato il terzo capitolo, ma anche i precedenti hanno accompagnamenti musicali degni di nota.
Streets of Rage 2: un gioco marcatamente anni ’90, un picchiaduro che può contare sulle composizioni musicali di Yuzo Koshiro. La musica del videogames punta a coinvolgere il giocatore nella sfida e ne esalta i vari momenti: si passa da canzoni con ritmo più incalzante ad altre leggermente più calme.
Con Castlevania: Symphony of the Night siamo ancora negli anni ’90, precisamente nel 1997, ma la sua colonna sonora è sicuramente tra le più belle mai create. Le musiche rimandano perfettamente al mondo tenebroso e maledetto di Dracula.
Metal Gear Rising Revengeance. In questo videogioco la colonna sonora sottolinea magistralmente le scene e le sequenze più movimentate. La musica è di Jamie Christopherson ed il genere è hard-rock.
Siamo a metà della classifica delle colonne sonore videogames. Adesso è il turno della musica di Bastion, il gioco d’azione che si contraddistingue per una grafica molto curata e una musica estremamente interessante. I brani in questo caso esaltano l’atmosfera del gioco.
Il podio della nostra speciale classifica
Chrono Trigger è il videogames in cui un gruppo di avventurieri cerca di salvare il futuro del pianeta. Il tema principale del gioco è estremamente adatto e resta impresso nella testa di chi lo ascolta. Quindi, anche per questo, si è meritato l’inserimento in questa speciale classifica.
Adesso arriviamo al secondo posto di questa classifica. Final Fantasy X, primo capitolo della fortunata saga, contiene due canzoni efficaci ed in grado di restare nella memoria dei giocatori: Suteki Da Ne e To Zanarkand.
Al primo posto troviamo Journey, uscito nel marzo 2012. È stato il primo videogames in grado di ottenere una nomination ai Grammy: nella categoria “Miglior Colonna Sonora per i Visual Media”. Il premio alla fine non è stato vinto ma la colonna sonora è rimasta nel cuore dei giocatori.
La nostra classifica delle colonne sonore videogames giunge dunque alla fine. Voi che ne pensate? Scriveteci nei commenti…