iPhone 8, ecco le prime indiscrezioni sull’iPhone del decennio
Stanno cominciando ad arrivare le prime indiscrezioni sul nuovo iPhone 8, o visto che siamo a dieci anni dal primo modello, anche chiamato iPhone X. Dai rumors arrivati, rispetto rimodelli precedenti saranno molte le innovazioni sia nell’estetica che nella tecnologia del nuovo prodotto di casa Apple.
Tecnologia OLED e vetro
La novità più importante sta quindi nella tecnologia utilizzata. Infatti un sistema di schermo di LCD si passerà ad un tipo di OLED. Questo permetterò che nel nuovo modello di schermo edge-to-edge con bordi arrotondati, presente quasi per intero nella parte frontale. Anche la struttura utilizzata sarà cambiata. Si passerà probabilmente dall’alluminio all’acciaio per realizzare la scocca e il telaio del telefono. Il display, compreso il tasto Home fisico sostituito da dei sensori, e la parte posteriore, invece, saranno protetti da vetro.
Questa scelta non è casuale, soprattutto nella parte posteriore perchè renderà possibile la ricarica wirelles. Dalle immagini che si hanno si può vedere anche che sono presenti due fotocamere nella parte posteriore.
Realtà aumentata
Il passaggio ad una tecnologia OLED dovrebbe permettere un notevole salto di qualità nelle immagini sullo schermo. Infatti questa dovrebbe permettere la compatibilità con la realtà aumentata e i visori per il 3D.
Colori
I colori utilizzati per la realizzazione dovrebbero essere, oltre al nero, rosa, bianco ed oro.
Riconoscimento facciale
Uno dei limiti della tecnologia OLED sarà il fatto che con questa non sarà possibile utilizzare i sensori per il riconoscimento delle impronte digitali. Per questo gli ingegneri di Cupertino stanno lavorando per inserire la tecnologia adatta per il riconoscimento facciale. In questo modo, per attivare alcune funzioni o sbloccare lo schermo basterà posizionarsi davanti lo schermo. A quel punto lo smartphone effettuerà la scansione dell’iride che sostituirà l’utilizzo nel modello precedente delle impronte digitali che veniva utilizzata anche per pagare le app sull’iTunes.