LinkedIn lavoro, arriva la classifica sulle professioni del 2017
LinkedIn lavoro: quali sono le figure professionali più ricercate nel 2017?
LinkedIn ha stilato la Classifica delle professioni del 2017 che avranno maggiore possibilità di essere ricercate per un potenziale lavoro.
LinkedIn, è il social media B2B (Business2Business) per eccellenza a livello mondiale. In tal ottica, è indispensabile per le comunicazione di tipo corporate, sia a livello privato sia a livello aziendale. A livello privato, è possibile infatti crearsi un proprio Profilo in cui condividere aggiornamenti relativi alla propria professionalità e settore, dal punto di vista aziendale, è assolutamente importante per la valorizzazione del brand online, aprire una Pagina Corporate associata a Pagine Vetrine (Prodotto). Conta 9 milioni totali di iscritti italiani e sono 140 mila aziende italiane iscritte.
Dal punto di vista dell’utilizzo, l’applicazione di LinkedIn è molto più utilizzata, è passata infatti dal 3% al 54% attuale.
Per stilare la classifica, LinkedIn ha analizzato domanda e offerta di lavoro. Pensate bene che sono più di 17 mila le offerte di lavoro pubblicate ogni mese.
LinkedIn lavoro – le professionalità più richieste
Ecco di seguito per voi tutta la Classifica di LinkedIn per la ricerca di lavoro:
1. Medico ospedaliero
Stipendio medio annuale: 207mila euro
Posti vacanti (crescita anno su anno): oltre mille (87 per cento)
2. Farmacista
Stipendio medio annuale: 114.700 euro
Posti vacanti (crescita anno su anno): oltre 3.300 (45 per cento)
3. Ingegnere del reparto vendite
Stipendio medio annuale: 74.600 euro
Posti vacanti (crescita anno su anno): oltre tremila (159 per cento)
4. Site reliability engineer
Stipendio medio annuale: 130.500 euro
Posti vacanti (crescita anno su anno): oltre trecento (93 per cento)
5. Product manager
Stipendio medio annuale: 90.900 euro
Posti vacanti (crescita anno su anno): oltre tremila (11 per cento)
6. Financial Analyst
Stipendio medio annuale: 59.700 euro
Posti vacanti (crescita anno su anno): oltre 2.500 (27 per cento)
7. Technical program manager
Stipendio medio annuale: 120.200 euro
Posti vacanti (crescita anno su anno): oltre 500 (49 per cento)
8. Program manager
Stipendio medio annuale: 90.800 euro
Posti vacanti (crescita anno su anno): oltre 2.300 (17 per cento)
9. Data engineer
Stipendio medio annuale: 97.900 euro
Posti vacanti (crescita anno su anno): oltre 900 (85 per cento)
10. Scrum master
Stipendio medio annuale: 93.200 euro
Posti vacanti (crescita anno su anno): oltre 400 (104 per cento)
Rientrate anche voi tra queste professioni?