• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » LIFESTYLE

Morte Giuseppe Verdi, la musica nella vita

Mirko Marletta Posted On 27 Gennaio 2017
0
953 Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

maestro Giuseppe VerdiIl 27 gennaio si commemora la morte Giuseppe Verdi, il famoso musicista italiano conosciuto in tutto il mondo.

Giuseppe Fortunino Francesco nacque a Roncole di Busseto il 10 ottobre 1813 da Carlo (oste) e Luigia (filatrice).

Allora non si parlava di Italia e di Emilia-Romagna: Verdi nacque in quel che al tempo fu il Ducato di Parma.

Giuseppe conobbe sin da subito la musica, prendendo lezioni dall’organista di chiesa Pietro Baistrocchi.

Proseguì col commerciante Antonio Barezzi, che lo accolse in casa pagandogli gli studi regolari ed accademici.

A 18 anni frequentò il mondo della scala, prendendo lezioni private dal cembalista Vincenzo Lavigna.

Al Teatro alla Scala, il maestro portò la sua prima opera Oberto Conte di San Bonifacio nel 1839.

Il successo fu discreto, ma offuscato dal lutto che lo colpì: prima morirono i figli e poi la moglie.

Sentimentalmente fu la morte Giuseppe Verdi a livello umano, a cui seguì il fiasco professionale di Un giorno di regno.

Le due batoste furono così pesanti che il maestro dichiarò di non voler più comporre musica.

A fare uscire dalla musicale morte Giuseppe Verdi fu Bortomello Merelli, impresario della Scala.

Il Merelli fece leggere al maestro il Nabucco, che divenne opera pronta in pochissimo tempo (1842).

Il successo del lavoro musicale fu grandissimo, tanto da essere cantato e suonato perfino per le strade.

Verdi trovò giovamento anche nella vita privata, convolando a nozze con Giuseppina Stepponi.

Al Nabucco seguirono altre opere di successo quali:

  • I Lombardi alla Prima Crociata (censurata dagli austriaci)
  • Rigoletto
  • Il trovatore
  • La traviata
  • La forza del destino
  • Aida
  • La messa del requiem.

Verdi si congedò dalla sua professione nel 1893, dopo aver eseguito in pubblico il Falstaff.

Compose altre opere dopo il 1893, uscite soltanto dopo la morte Giuseppe Verdi.

Nel 1901, il maestro fu colpito da un malore a Milano e morì dopo sei giorni di agonia.

AFORISMI DI GIUSEPPE VERDI

Dopo la morte Giuseppe Verdi ci ha lasciato in dono le sue opere, ma anche i suoi aforismi.

In questo spazio ne pubblichiamo quelle che a nostro parere sono le più importanti:

  • Gli artisti veramente superiori giudicano senza pregiudizi di scuole, di nazionalità, di tempo. Se gli artisti del Nord e del Sud hanno tendenze diverse, è bene siano diverse
  • La melodia e l’armonia non devono essere che mezzi nella mano dell’artista per fare della Musica, e se verrà un giorno in cui non si parlerà più né di melodia né di armonia né di scuole tedesche, italiane, né di passato né di avvenire, allora forse comincerà il regno dell’arte
  • Copiare il vero può essere una buona cosa, ma inventare il vero è meglio, molto meglio
  • Vorrei che il giovane quando si mette a scrivere, non pensasse mai ad essere né melodista, né realista, né idealista, né avvenirista, né tutti i diavoli che si portino queste pedanterie
  • Tornate all’antico e sarà un progresso
  • Io non posso ammettere, né nei cantanti, né nei direttori la facoltà di creare, che è un principio che conduce all’abisso.
Post Views: 953
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
SMXL Milano 2018: l’evento dedicato a Seo, mobile e social media
26 Ottobre 2018
Design week 2018: i migliori eventi al Fuorisalone
16 Aprile 2018
AppShow 2017, l’evento a Milano dedicato all’app economy
21 Novembre 2017
Sanremo 2017 big. Svelati i nomi dei cantanti in gara
Read Next

Sanremo 2017 big. Svelati i nomi dei cantanti in gara

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search