Design week 2018: i migliori eventi al Fuorisalone
La Fiera di Rho chiama con il Salone del Mobile e Milano risponde con il Design Week 2018.
Il capoluogo meneghino offre un settimana ricchissima di appuntamenti da non perdere questa settimana (17-22 aprile).
Approfittando delle due sole giornate di sabato 21 e domenica 22 in cui Rho-Fiera Milano sarà protagonista con l’attesissimo appuntamento del Salone del Mobile, Milano città approfitta del vuoto di eventi infrasettimanali portando al pubblico il Design Week 2018, che mostrerà la capitale della moda protagonista non in passerella bensì con eventi dall’anima green, mostri giganti di legno, cinema su rotaie e tanto altro ancora.
Saranno sei le giornate dedicate al Design Week 2018 e ben sette i distretti coinvolti dagli eventi legati alla manifestazione.
Andiamo a vedere gli eventi più importanti e dove potremo vederli.
Design Week 2018, Milan l’è un gran bel…design
Come vi abbiamo, il Design Week 2018 toccherà diversi distretti milanesi tra cui:
- Lambrate
- Brera
- Porta Venezia.
Il Fuorisalone Lambrate abbraccia gli anticonformisti offrendo loro l’evento caposaldo della zona, ovvero sia Fuorisalmone.
L’evento è dedicato ai professionisti ed agli imprenditori che si incontrano in questo evento di grande importanza all’interno del Design Week 2018 con l’obiettivo principale di lavorare per creare e concretizzare i progetti da loro ideati e messi nero su bianco.
Sempre a Lambrate si incontreranno designer di livello nazionale ed internazionale per progetti sulla casa allo Spazio Donno.
A Brera e a Porta Venezia?
In zona Brera vedrete il progetto Corallo che rilegge in chiave contemporanea un tram del 1928 che diventa cinema.
Se siete turisti incalliti non potete perdere le nuove collezioni che verranno presentate nella stupenda cornice del Brera Design Apartment; al Souvernir Milano avrete modo di scegliere e portare a casa uno dei pezzi inediti che dodici creativi hanno creato in onore della città ambrosiana.
Gli amanti del verde potranno immergersi nello SmarTown che è una città immaginaria con giardino in modelli urbani innovativi.
Andando a Porta Venezia sarà possibile trovare l’Epopea Pop in cui il castello ovest si trasformerà nello Studio 54 e mostrerà un’installazione tributo ad Elio Fiorucci, con il nuovo Rainbow District e il Porta Venezia In Design che abbracceranno il pubblico meneghino.
Sempre a Porta Venezia troverete lo show del design all’interno del Teatro Gerolamo che ospiterà le sculture Monsters.
Interessante il progetto firmato Ron Arad che verrà mostrato nella boutique Venini con vetro di Murano protagonista.
Per conoscere gli altri eventi del Design Week 2018 vi consigliamo di leggere questo articolo.