iPhone X trend: lo smartphone Apple al primo posto per vendite globali
iPhone X è l’ultima novità di casa Apple. Inizialmente, visto il prezzo, l’accoglienza era stata un po’ più fredda rispetto ai precedenti dispositivi dell’azienda di Cupertino. Ma il prmo trimestre del 2018 ha ribaltato questo trend: iPhone X si è attestato al primo posto per vendite globali con 16 milioni di pezzi e una quota di mercato pari al 5 %, stando ai dati pubblicati da Strategy Analytics
iPhone X: vendite in crescita nonostante il mercato rallenti
Sembrerà strano vista l’importanza che lo smartphone sta guadagnando giorno dopo giorno nelle nostre vite ma le vendite a livello globale sono in calo. Infatti nel primo trimestre dello scorso anno le unità vendute furono 354 milioni, mentre quest’anno nello stesso periodo sono state 345 con una diminuzione del 2,5%. Nonostante questo iPhone X regge il colpo e grazie alle sue caratteristiche tecniche cresce e sembra che il trend abbia ancora vita lunga.
Al secondo, terzo e quarto posto della classifica degli smartphone più venduti troviamo ancora smartphone targati Apple: rispettivamente iPhone 8 (12,5 milioni di esemplari), iPhone 8 Plus (8,3 milioni), iPhone 7 (5,6 milioni). Una classifica che certifica il dominio dell’azienda statunitense rispetto ai concorrenti, anche se c’è da dire che la gamma di prodotti Apple è molto più limitata rispetto all’ecosistema Android, più frammentato e con un numero maggiore di produttori.
I primi modelli in classifica che utilizzano questo sistema operativo sono Xiamo Redmi 5A e Samsung Galaxy S9 Plus. Il primo ha registrato vendite per 5,4 milioni di unità mentre il secondo per 5,3 milioni. Dati importanti ma ancora molto lontani dalle performance del competitor in questione, anche se c’è da dire che i modelli S9 e S9 Plus della Samsung sono stati presentati alla fine del mese di Febbraio e quindi sulla rilevazione trimestrale Gennaio – Marzo hanno inciso solo in parte. Per comprendere bene il volume di vendite quindi è necessario attendere i dati del secondo trimestre 2018.