IPhone 7, prossima uscita in Italia
L’IPhone 7 è stato presentato da pochi giorni all’evento organizzato da Apple presso il Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco e già ha fatto scalpore.
Esteticamente non si distacca molto dal predecessore 6S, se non per le nuove colorazioni nero opaco e Jet Black. Ma è a livello hardware che si trovano le novità più importanti.
Innanzitutto è necessario menzionare il processore A10 Fusion che lo rende di gran lunga lo smartphone”made in Cupertino” più veloce e performante: si registra infatti un miglioramento delle prestazioni rispetto ai predecessori di circa il 40%. Senza dimenticare il display che implementa la tecnologia “Wide Colour Gamut”, la quale migliora notevolmente la definizione delle immagini.
Anche la fotocamera posteriore ha le sue novità: l’iPhone è dotato di un modulo da 12 Megapixel, stabilizzatore ottico, quad-LED Flash e registrazione video in 4K a 30 fps. Il Plus invece ha un doppio modulo da 12 Megapixel e offre la possibilità di catturare immagini con effetto sfocato, oltre allo zoom ottico 2x.
Infine la batteria: per entrambi le versioni si registra un miglioramento. L’iPhone 7 ha una batteria di 1715 mAh, mentre il Plus di 2900 mAh, il che vuol dire una durata maggiore della batteria da 1 a 2 ore rispetto a 6S e 6S Plus.
IPhone 7 informazioni: versioni, prezzi e data di uscita
I nuovi smartphone Apple sono da pochi giorni, precisamente dal 16 settembre, in commercio nel nostro Paese e già le vendite sono eccellenti. Per la prima volta nella storia degli iPhone anche l’Italia rientra tra i primi Paesi in cui sarà disponibile: un sintomo dell’alto numero di vendite registrate negli scorsi anni.
Veniamo a quello che più interessa gli amanti dei prodotti Apple. Innanzitutto è necessario specificare che saranno in vendita due versioni, ovvero l’iPhone 7 e l’iPhone 7 Plus (da 4.7 o 5.5 pollici). Passiamo adesso ai prezzi, i quali variano in base allo spazio di storage incluso nel dispositivo.
Per quanto riguarda l’iPhone 7 il costo va dai 799 euro del 32 GB ai 1019 per il 256 GB, passando per i 909 del 128. Più caro il 7 Plus che parte dai 939 euro del 32 GB, passa per i 1049 del 128 e arriva addirittura ai 1159 per il 256.
Le file ai grandi centri commerciali testimoniano ancora una volta quanto grande sia l’appeal del brand di Cupertino, nonostante i prezzi non siano per tutte le tasche.
E voi lo avete già comprato? Scrivete nei commenti le vostre prime impressioni sulla nuova creature…