• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » MOBILE TECNOLOGIA

Pokemon, su Google Maps è presente l’opzione catching

Elena Filigheddu Posted On 20 Settembre 2016
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Pokemon Go, il gioco sviluppato da Nintendo e Niantic che si basa sulla realtà aumentata è sulla bocca di tutti e nonostante abbia già in parte perso il potere attrattivo delle prime settimane, sono milioni i download dell’app in tutto il mondo e il successo non finirà tanto presto.

Troppi pokemon

Il numero sempre crescente di utenti ha però palesato un problema: i pokemon scarseggiano, come fronteggiarlo? La soluzione è stata trovata da Ahmed Almutawa. In base a quanto riportato da Webnews sarebbe in fase di creazione una mappa che permetterebbe l’individuazione in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo dei pokemon utilizzando i dati provenienti dalla Niantic.

Pokemon nella cronologia di Google Maps

Oltre questa mega mappa dedicata dai Pokemon, un utente di Reddit, GlodLeader 272 si è reso conto che su Google Maps è presente l’opzione catching pokemon , tra le varie attività della cronologia oltre ai percorsi su due ruote o la corsa.

Attivare catching Pokemon

Per poter trovare i pokemon con Google Maps è necessario però attivare come prima cosa la cronologia sulle mappe con possibilità di ricerca per giorno, mese e anno. Attivare la cronologia delle mappe è semplicissimo, ma se non sapete farlo vi aiutiamo noi:

Guarda dove sei stato

  • Dal tuo smartphone entra nell’app Google Maps
  • Entra sul menù in alto a sinistra e clicca su cronologia

Passa ad un altro giorno

  • In alto, tocca il mese
  • Viene visualizzato un calendario, Scorri verso sinistra o destra per passare a un altro mese, poi tocca un giorno.

Modifica della cronologia

Se nella cronologia è indicato un luogo errato, puoi modificare la posizione e l’ora in cui ci sei stato.

  • Apri l’app Google Maps
  • Individua il luogo errato nella cronologia e toccalo
  • Clicca su modifica
  • In basso, tocca il luogo corretto oppure scorri e tocca Cerca un luogo.
  • Per modificare l’ora in cui ci sei stato, tocca l’ora.

E queste sono soltanto le basi. Facile no?

E’ bene ricordare che una volta che si attiva la cronologia Google tiene traccia degli spostamenti dell’utente, conservandoli all’interno de “I tuoi luoghi”. In questo modo si potranno modificare gli spostamenti effettuati , aggiungendo i dettagli, ed è proprio in questo caso che l’opzione catching pokemon può rivelarsi utile.

Inoltre GoldLeader 272 ha pubblicato una foto per far vedere come seguendo tutti i passaggi sia possibile attivare l’opzione catching pokemon e cercare pokemon con Google Maps. Non ci credete? Eccola qui:

pokemon-maps-goldleader

C’è da sperare che altrettanto d’ispirazione risulti l’idea della scuola belga che ha indirizzato la caccia nei confronti dei libri.

Post Views: 1.113
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Giornata Internazionale della Pace: la tendenza della giornata
Read Next

Giornata Internazionale della Pace: la tendenza della giornata

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • TikTok 2023: 5 tendenze da non perdere
    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search