Instagram Geo Sticker, in arrivo una nuova funzione simile a Snapchat
Arrivano i Geo Sticker per Instagram, immagini che possiamo aggiungere alle nostre stories per far capire bene dove siamo, o caratterizzarle al meglio.
Grazie al suo grandissimo successo, Instagram ha potuto introdurre le stories, simili a Snapchat, ma decisamente più utilizzate. Oltre ad aver fatto calare l’utenza del 50% al rivale, ha iniziato a prendere da quest’ultimo alcuni spunti, adattandoli però al proprio stile.
Dalle scritte agli adesivi, si è passati alle geolocalizzazioni, grazie alle quali potevi segnalare la tua presenza in un luogo. Le geolocalizzazioni di Instagram sono molto precise, non si riferiscono esclusivamente alla città, ma anche al semplice locale in cui ci si trova, ad un museo, ad una via addirittura.
La funzione dei Geo Sticker di Snapchat è simile, vuole essere caratterizzante con disegni, cornici, tipicità del luogo. Ma sono meno dettagliati della localizzazione di Instagram.
A differenza di Snapchat però, dove i filtri possono essere generati dagli utenti, Instagram li propone fissi. Vuole mantenere il proprio stile.
Instagram ha preso però l’idea. Stanno iniziando ad apparire questi geo sticker che caratterizzano le città. In stile Instagram ovviamente. Per esempio a New York è possibile trovare l’immagine scritta “BKLYN”.
Oltre alle scritte sono disponibili anche particolari disegni. In ogni caso possiamo decidere noi la posizione e la dimensione. I geo sticker saranno ovviamente collocati nella sezione “adesivi”.
Al momento sono in via di sviluppo solo quelli riferiti alle città in generale. ma fanno riferimento a quasi tutte le città del mondo, dalla classica New York alla più orientale e creativa Jakarta in Indonesia. Ovunque saremo, potremo ritrovarci e caratterizzare le nostre storie.
Magari partire dalla localizzazione per creare qualcosa di originale e bizzarro. È poi nei piani creare geo sticker più dettagliati, arrivare ai quartieri, o addirittura a particolari ambient.
Ha inoltre la funzione di rimandare ad una pagina specifica cliccando sullo sticker, una “location page” dedicata, nella quale trovare tutte le foto scattate in quel luogo.
Sarà sicuramente un filtro che porterà maggiore visibilità alle stories di Instagram, permettendo anche una maggiore diffusione delle immagini e, perché no, magari favorirà anche il turismo.