Guida Apple Pay, le istruzioni per l’uso
Apple ha lanciato in Italia il suo sistema di pagamento. Potevamo noi non fornirvi un’utile Guida Apple Pay?
Non era una novità la volontà dell’azienda di Tim Cook di dotarsi di un sistema di pagamento integrato sui suoi dispositivi. E gli amanti italici del prodotto americano possono finalmente utilizzare i loro device come una carta di credito virtuale, senza più la necessità di dover tirare fuori il portafogli.
E oggi 17 maggio è diventata una realtà nel nostro Paese. Sarà stato accolto favorevolmente dai commercianti?
In attesa di scoprirlo, entriamo in questo mondo dei pagamenti virtuali con l’utilissima Guida Apple Pay.
Device Compatibili
La lettura della Guida Apple Pay lascerà l’amaro in bocca ai possessori di iPhone 5 e dei vecchi iPad.
Ed è comprensibile dalla lista dei dispositivi compatibili:
- iPhone iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone SE;
- iPad (5a generazione), iPad Pro (12,9″), iPad Pro (9,7″), iPad Air 2, iPad mini 4, e iPad mini 3;
- Apple Watch I generazione, Series 1 e 2;
- MacBook Pro con Touch ID.
Al fine di poter utilizzare l’Apple Pay sui device, è necessario avere l’ultima versione di iPS, macPS e watchOS.
Come configurare Apple Pay
Il prossimo step di questa Guida Apple Pay riguarda la configurazione del sistema sui prodotti in vostro possesso.
Partiamo dal mondo iPhone-iPad, nel quale dovrete aprire l’applicativo Wallet, cliccare “+” posto accanto alla scritta Pay ed inserire i dati della propria carta di credito quali nome dell’intestatario della carta, il numero della carta e il suo codice, e la data di scadenza della stessa. Et voilà, avrete in mano il vostro pay-phone in mano.
La procedura è similare, se non uguale, qualora vogliate installare Apple Play anche su Mac e Apple Watch.
Potrebbe capitarvi di aggiungere qualche info in più qualora richiesto dalla banca di vostra appartenenza.
Bailey rassicura gli utenti
Una volta letta questa Guida Apple Pay, una domanda sulla sicurezza dei dati potrebbe sorgere spontanea.
A rassicurare i possessori dei device della casa statunitense ci pensa Jennifer Bailey, vice presidente della sezione Internet Service di Apple Pay, forte dei dati che vedono un uso su scala mondiale da parte di “decine di milioni di utenti, con un volume di transazioni cresciuto del 450% negli ultimi di 12 mesi”.
Se si pensa ad un rischio di lasciare traccia sui propri device, la Bailey risponde:
«Il numero di carta di credito non viene conservato sull’iPhone, ne’ sui server Apple con il commerciante e ogni transazione viene autorizzata con un codice di sicurezza dinamico e univoco che cambia di volta in volta».
Apple ha stretto accordi in Italia con Boon, Carrefour Bank e Unicredit, ed altri arriveranno nei prossimi mesi.
Per quello che riguarda i negozi, gli “alleati” di Apple hanno il nome di Auchan, Ovs, Sephora ed Eataly.