• HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
  • SEGUICI:

  • CONTATTACI:

    info@lifetrends.it

  • HOME
  • MOBILE
  • GAMING
  • SOCIAL
  • GADGET
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • ADVERTISING
    • CONTATTI
Home » EVENTI

Festival della Scienza 2017 Genova: date, biglietti e programma

Alessandro Bruschi Posted On 25 Ottobre 2017
0
1.1K Views
0



Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/lifetrends.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

festival della scienza 2017 genova

Festival della Scienza 2017 Genova: tantissime novità nella splendida cornice della città della Lanterna.

Dal 26 Ottobre al 5 Novembre la città di Genova ospiterà il Festival della Scienza 2017, giunto alla sua 15esima edizione. Un programma intenso e dettagliato che animerà per undici giorni le piazze ed i palazzi della città genovese. Quest’anno il paese ospite dell’evento sarà il Giappone, al quale verrà dedicato un allestimento all’interno del Palazzo della Borsa: mostre, laboratori e incontri per permettere al Paese di farsi conoscere ed apprezzare con lo scopo, a detta degli organizzatori di “valorizzare le diverse anime che lo rendono straordinario: tradizione e modernità, progresso scientifico e spiritualità, tecnologia e profondo legame con la natura“.

Festival della Scienza 2017: il programma e gli incontri

Il Festival della Scienza 2017 sarà una manifestazione ricca di eventi: gli appuntamenti in calendario sono 265, suddivisi in 113 incontri, 140 eventi organizzati in diverse zone della città e dodici spettacoli. Il tema centrale dell’edizione 2017 sarà “Contatti”, si inteso come unione e cooperazione che come conflitto.

La giornata inaugurale, ovvero Giovedì 26 Ottobre, vedrà protagonista, tra gli altri, l’immunologo Roberto Burioni, molto conosciuto sui social, il quale discuterà di vaccini insieme a l’epidemiologo Giancarlo Icardi. Per quanto riguarda il tema legato all’uomo e all’ambiente la serata inaugurale si caratterizzerà per l’incontro tra il comico Giobbe Covatta ed il geologo Mario Tozzi. Ovviamente la cerchia degli ospiti non si limiterà al territorio nazionale: durante il Festival della Scienza i presenti potranno ascoltare, tra gli altri, Erwin Neher, Premio Nobel per la Medicina, Thibault Damour, stimato matematico francese e il primatologo Tetsuro Matsuzawa.

Non solo incontri ma anche spettacoli, mostre e installazioni interattive. Alcuni esempi: “Il cielo con un dito” al Museoteatro della Commenda Prè, “Futuro Express” a Palazzo Ducalo e “Volare” al  Museo di Storia Naturale Doria. Infine spazio anche ad alcuni laboratori didattici: “Coding by touch: programmatori si diventa” è dedicato ai bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado e avvierà loro alla scoperta della programmazione, mentre per i più grandi è in programma “Organi…zziamo il corpo umano”, che ricostruirà una vera e propria sala operatoria in cui i “visitatori-chirurghi” potranno comprendere maggiormente la conformazione e le funzioni dei diversi organi.

Festival della Scienza 2017 Genova, il programma

Il programma della manifestazione è disponibile sul sito web del Festival della Scienza 2017: lì sarà possibile acquistare sia il biglietto giornaliero, che costerà 12 euro, sia l’abbonamento, che invece costerà 20 euro.

Post Views: 1.079
0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Super Nintendo World: il parco a tema arriverà nel 2020
14 Gennaio 2020
I 5 trend tecnologici del 2020
9 Gennaio 2020
CES 2020: ecco alcune novità “particolari”
9 Gennaio 2020
Snow: l'app simile a Snapchat di tendenza in Asia
Read Next

Snow: l'app simile a Snapchat di tendenza in Asia

Leave A Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • ULTIMI ARTICOLI

    • Corso social media marketing online: pubblicità sui Social network
    • Youtube Marketing 2020: le 5 strategie per gestire un canale
    • Smart Working: 5 consigli su come lavorare in modo efficace
    • Pillole di Social Media Marketing: iscriviti ora al Corso Online Benefico
    • Trends 2020 su Instagram: ecco le tendenze di quest’anno
  • SEGUICI:

  • Newsletter

    Ricevi tutti gli ultimi trend su mobile, social media, gaming e gadget!

    Usando il form, acconsenti al trattamento dei dati personali.

  • SEGUICI SU FACEBOOK



Stay Updated

Please enter MailChip form ID in Theme Setting

  • Lifetrends è un magazine online multicanale che ti permette di scoprire notizie e tendenze relative a Mobile, Social Media Gaming e Top Gadget.
    Network: Consulenza Social Media
  • #lifetrends

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • ADVERTISING
    • REDAZIONE
    • Privacy e Cookie Policy
    • Cookie Policy
  • Privacy Policy

  • HOMEPAGE
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
© 2018 Lifetrends è un marchio registrato - P.IVA: 02443930991 / 07744180964
Press enter/return to begin your search